• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Onorare i maestri

28/07/2016 by Valeria Maggiali Lascia un commento

La gratitudine, è essa stessa il paradiso”
“Gratitude, it’s the Even itself”
Rumi

Estate…tempo di pausa e di gratitudine

Martedì scorso, 19 luglio, in occasione della luna piena, è stata la festa detta Guru Purnima, ovvero il cuore di tutte le cerimonie in India, in cui si celebrano i  Maestri o Guru. Maestro è tutto o tutti coloro che conducono a Dio, o meglio che aiutano nel cammino verso la Compassione e l’Amore. Anche elementi della natura quali gli alberi vengono celebrati come Guru, poiché di tutta la fatica di crescere da un piccolo seme ne traggono frutti da condividere, che verranno donati agli animali e agli uomini. E’ la festa di tutti coloro che riconoscono di essere su questo cammino e di chi, consapevolmente o meno, ci ha liberato da qualche fardello, facendoci intravvedere possibilità nuove di stare, di riconoscersi umani e ha risvegliato in noi, scintille di consapevolezza. Io devo molto ai miei Maestri, sono tanti e non tutti sanno di esserlo o sono riconosciuti come tali, sono le persone che mi hanno toccato il cuore, anche solo per un attimo hanno incrociato il mio cammino e fatto un po’ di luce.

Da circa 20 giorni è con me un maestro speciale, me lo sono cresciuto nella pancia per circa 10 mesi, ha toccato le corde più profonde di me, navigato nelle mie viscere, probabilmente non sempre accoglienti, ed ora mi chiede di essere presente sempre, per lui, di aiutarlo davvero a crescere, di capirlo, contenerlo, nutrirlo…non un compito facile, diventare mamma un po’ ogni giorno, rimanere donna, moglie, amica, sorella e a mia volta figlia…celebro il mio maestro e la sua purezza, la sua fiducia incondizionata che mi spiazza e celebro chi con me condivide la strada ogni giorno, per le parole dette sapientemente, i silenzi e l’Amore.

Questo bimbo porta il nome di Shiva, il padre dello Yoga, perché se sono la persona che sono oggi lo devo anche a questa pratica, che mi insegna il corpo e le mie radici e che insegno con la gioia e la fiducia di contagiare e poter toccare il cuore di qualcuno.

“La gentilezza nelle parole crea confidenza; la gentilezza nel pensiero crea profondità; la gentilezza nel dare crea amore.” –

Vi aspetto all’evento di presentazione del 21 Settembre dalle 20.30 in forma di chiaccherata tra me e Nicoletta Cinotti: che differenze c’è tra Bioenergetica e Yoga? lo trovi qui: yoga e bioenergetica

e per qualche informazione in più rispetto alla pratica di Vinyasa Yoga a Chiavari e Genova: vinyasa-yoga, vinyasa yoga flow, vinyasa-yoga-a-chiavari

da Ottobre 2016

Martedì 20.00-21.30 Genova, Via I. Frugone 15/2
Giovedì dalle 13.00 alle 14.30 Chiavari, Via M. Liberazione 67

Archiviato in:Vinyasa Yoga Contrassegnato con: destinazionemindfulness, estate, gratitudine, guru purnima, luna piena, maestri, Metta, mindfulness, newsletter, Vinyasa Yoga, Yoga

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio