• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Non sapere qualcosa d’importante

16/06/2015 by nicoletta cinotti Lascia un commento

La nostra ricerca personale è spesso orientata al conoscere qualcosa di noi che ci sfugge. Forse l’intenzione è quella di raccogliere un senso di rotondità e pienezza. Il motore è la sensazione di non conoscere qualcosa d’importante: senza questa sensazione rimarremmo, probabilmente, immoti.

Così, malgrado la nostra ossessione per la completezza, per la ricchezza, per la pienezza, è inevitabile riconoscere che è il senso di vuoto che ci muove e ci scuote dal nostro torpore.

La stessa cosa avviene nelle relazioni: nel momento in cui stabiliamo il contatto ci accorgiamo anche che tocchiamo la differenza che esiste tra noi e l’altro. Proprio perché ci siamo avvicinati tanto da sentirlo, possiamo scoprire che siamo diversi. Se sopravvalutiamo questo senso di diversità rischiamo di aumentare la sensazione di solitudine, isolamento e noia anziché il piacere della connessione.

Vuoto e pieno, presenza e assenza, vicinanza e diversità sono sempre integrate tra di noi. Anche se la nostra mente, per amore di chiarezza, vorrebbe separare ciò che nasce unito.

L’idea che il sapere, il conoscere nascano dalla divisione, dalla separazione – che possa esistere un corpo “isolato e inerte”- è la stessa che ha separato il corpo dalla mente per poterlo conoscere e ci ha reso così macchine anziché esseri umani.

Come pensatori illuminati separiamo, purifichiamo e opponiamo per amore della chiarezza. Cosa succederebbe se percorressimo un sentiero diverso e mischiassimo, contaminassimo e unissimo per amore della complessità? Francisco Varela

Pratica di Mindfulness: La consapevolezza del respiro

non sapere qualcosa d'importante

© Nicoletta Cinotti 2015

Foto di ©Enrico Lo Storto

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: Bioenergetica e Mindfulness, blocchi energetici, Centro Studi, classi d'esercizi. nicoletta cinotti, Kabat Zinn, mindfulness, pratica formale, pratica informale, protocollo MBCT, protocollo mbsr

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio