Niccolò Gorgoni
Questa è la mia storia

- Zelo 100%
- Capacità di gustare 90%
- Forza 100%
- Allegria 90%
La mindfulness è la base su cui si è strutturato il mio essere psicologo. Come posso lavorare in tal senso se non sono consapevole dei miei pezzi che emergono nello stare con te? In terapia non c’è niente di più sbagliato di un’interpretazione sbagliata pronunciata come un dato di fatto.Sono in formazione cognitivo costruttivista con Nous, Dal 2013, periodo in cui ho incontrato Kabat-Zinn in ritiro, la meditazione di consapevolezza è diventata una pratica quotidiana. Sono istruttore certificato di protocolli MBSR con l’Associazione italiana Mindfulness e sono in training anche con il Center for Mindfulness. Sono istruttore certificato di Protocolli di Mindfulness Interpersonale, per i quali ho la formazione internazionale con la Metta Foundation e il Center for Mindfulness. Sono istruttore Mindful Schools e sto facendo il Corso di Alta formazione Mindfulness Based Students and Teacher con Mondo Mindful.
Mi sono laureato con una tesi sperimentale intitolata “Il protocollo Mindfulness-Based Stress Reduction applicato a pazienti con Alopecia Areata”, condotta fra il San Martino di Genova e l’Università degli Studi di Torino. Ho partecipato anche ad un progetto di resilienza per fasce a rischio di marginalità e ho lavorato con gli operatori sanitari ad Humanitas (Milano). Oggi lavoro tra Genova,Chiavari e Torino. A Torino, dove mi sono laureato, ho dato vita a Mindful Torino: un progetto che condivido con Tiziano Furlanetto.
Mi piacciono le cose pratiche, mi piace mettermi in campo ed imparare in questo modo, e questa possibilità non l’ho trovata nei libri di psicologia, l’ho trovata meditando e andando in ritiro.
Non è leggendo del disagio psicologico che si capisce come ci si relaziona con esso. Non è guardando il documentario sul leone che si ha chiaro di come comportarsi in un incontro reale. Senza pratica la teoria diventa volatile quanto il pensiero che l’ha generata. Non è un caso che sia diventato istruttore di protocolli Mbsr con AIM ben prima di laurearmi alla magistrale di psicologia clinica. Prima ancora di abilitarmi alla professione avevo già fatto la formazione avanzata per la conduzione di percorsi di Mindfulness Interpersonale con Metta Programs, nonché due step con Mindful Schools.
Per questo ho scelto una scuola di psicoterapia cognitivo-costruttivista (Noûs) che andasse d’accordo con il mio modo di apprendere: tanta esperienza pratica e lavoro in diretta su di me.
Niccolò

Più curiosi che spaventati

Formazione Pollicino: perché i bambini non si perdano nell’infanzia
Perché la Mindfulness aiuta il sistema nervoso?

Tutti attenti?!

Call for papers

Gestire la distrazione

Nel corso della storia

Presentiamo ai genitori i programmi mindfulness per bambini

Vivere nella sfida: la via per riscoprire la nostra innata fiducia.

Ostacoli sul cammino. Un insegnamento di Sakyong Mipham Rinpoche.

La meditazione ci cambia: non sappiamo dove
