• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Nessuna moderazione sulla gratitudine

20/11/2017 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Ci sono emozioni che sentiamo poco perché hanno un basso volume. Emozioni come la tenerezza, la gratitudine, sono spesso presenti ma silenziose. Coperte dall’energia di emozioni più ad alto volume, come la rabbia o la paura. Sopraffatte dalla velocità e dalla fretta. Dalla tensione o dall’ansia.

Richiedono un po’ di attenzione in più è uno sguardo rivolto all’interno, perché sono presenti ma ricoperti dalla nostra iperattività.

Come sarebbe se guardassimo alla nostra agenda non dal punto di vista del carico ma della gratitudine? Se prima di incontrare qualcuno ci sintonizzassimo sull’opportunità  di quell’incontro, sulla fortuna di poterlo fare, di poterci essere. Sulla fortuna di avere un corpo che ci porterà lì e che ci accompagna da sempre? Non è l’invito all’educazione questo ma l’invito a coltivare – attraverso l’attenzione – i nostri sentimenti delicati, quelli che non urlano ma che hanno lo stesso dimora nel corpo. Quelli che nutrono l’appagamento, la soddisfazione, la consapevolezza per ciò che è stato fatto invece che per il tanto che ancora dobbiamo fare. Come sarebbe se i nostri movimenti fisici ed emotivi partissero da questo luogo, il luogo della gratitudine, che non dà mai per scontato che tutto rimarrà come prima?

È un segno di mediocrità quando dimostri la tua gratitudine con moderazione. Roberto Benigni

Pratica di Mindfulness: Prova la breve pratica sulla gratitudine che trovi sulla mia pagina FB o sulla pagina Meditazioni live e ripetila più volte nelle tue giornate.

Poesia del giorno: La pazienza delle cose comuni

© Nicoletta Cinotti 2017 Il protocollo MBSR

 

 

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: ansia, bioenergetica, consapevolezza, emozioni, meditazione, meditazioni, mindfulness, Nicoletta Cinotti, pratica di mindfulness, protocollo mbsr, silenzio, tenerezza

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio