
Mangiare lentamente non solo aiuta ad assaporare meglio i cibi e facilita la digestione, ma porta a mangiare di meno, quindi ad ingerire meno calorie. Chi mangia in fretta tende a mangiare di più, avendo però la sensazione di non aver mangiato tanto.
Suggerimenti per rallentare:
1) bere un bicchiere d’acqua prima di un pasto
2) guardare il piatto di portata e la bellezza di quello che si sta per mangiare.
3) Ricordarsi di respirare tra un boccone ed un altro
4) Posare la posata sul tavolo tra un boccone e un altro e non riprenderla fino a quando non si è ingoiato il boccone precedente
5) Masticare ripetutamente ogni boccone.
Non è semplice, Ci vuole pratica!
Prova a consumare il tuo pasto a pranzo e cena in almeno 20 minuti. E se ti va, ringrazia tutte le persone che hanno contribuito a che quel cibo sia sulla tua tavola!
Lascia un commento