• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

L’ultimo mandarino della Terra

01/11/2018 by Paola Iaccarino Idelson Lascia un commento

Ti propongo di giocare per qualche minuto.

Con un mandarino.

Procurati un mandarino e immagina che questo sia l’ultimo mandarino rimasto sulla Terra, l’ultimo che potrai mangiare nella tua vita e tu sei l’unica persona che potrà mantenere memoria di cosa sia un mandarino prima che sparisca per sempre dalla Terra. Dovrai riuscire a descrivere nel dettaglio a qualcuno che cos’è un mandarino una volta che non esisteranno più.

  1. Innanzitutto guardalo bene. Che forma ha? Che colore? Il colore è uniforme? Che sensazione ha la buccia sulle dita? È liscio? Ruvido?
  2. Sai dove crescono i mandarini? Crescono sugli alberi, in posti caldi come la California, la Florida, l’Italia meridionale, la Spagna, la Turchia. Hanno bisogno di sole per crescere. Ora chiudi gli occhi. Puoi immaginare il sole caldo, la pioggia, il profumo della terra che hanno contribuito a far crescere questo mandarino?
  3. Ora annusa il mandarino. Che odore ha?
  4. Ora inizia a sbucciare il mandarino lentamente. Cosa vedi? Annusalo di nuovo –ha un odore diverso dentro rispetto a fuori?
  5. Guarda gli spicchi. Quanti sono? Sono tutti della stessa misura? Cosa noti della forma interna del mandarino? Come sono tenuti insieme i vari spicchi?
  6. Togli un pezzo di pelle da uno spicchio. Riesci a vedere la parte interna piena di succo?
  7. Ora metti quello stesso spicchio in bocca. Chiudi gli occhi e addentalo una sola volta. Senti il succo che si sprigiona in bocca riempendola di gusto.
  8. Ora mangia il resto del mandarino lentamente, facendo finta che sia l’ultimo mandarino sulla faccia della terra.

Cosa hai osservato? Questo è uno dei tanti esercizi di MIndful Eating che facciamo quando impariamo a mangiare con presenza.

Questo “gioco” è tratto dal libro “MIndful Eating, per riscoprire una sana e gioiosa relazione con il cibo” di Jan Chozen Bays, Enrico Damiani Editore, 2018.

 

Workshop Mindful Eating Novembre 2018

Archiviato in:Mindful eating, Paola Iaccarino Idelson Contrassegnato con: alimentazione consapevole, cibo e mindfulness, consapevolezza, mindful eating, Nicoletta Cinotti, paola iaccarino idelson

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio