• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

L’àncora dell’attenzione

12/02/2016 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Le emozioni e i pensieri sono forze in movimento. Dotate di energia propria – diversa a seconda delle diverse emozioni – possono spostarci in varie direzioni: spingerci all’azione, dirigere le nostre motivazioni, farci fluttuare come una barca senza timoniere, spostata nelle direzioni, a volte contrapposte, del vento e del mare.

È per questo che abbiamo bisogno di un uso saggio della nostra attenzione. Perché, rispetto al movimento energetico di pensieri ed emozioni, l’attenzione ci fornisce un’ancora. Fino a che siamo in grado di mantenere la nostra attenzione focalizzata su un unico oggetto, su un’unica emozione, per quanto questa possa essere tumultuoso, non ha la forza di trascinarci. Ma se la nostra attenzione vaga a destra e manca, la spinta propulsiva dell’emozione ci farà passare all’azione senza che nemmeno ce ne rendiamo conto.

Così, perché l’ancoraggio al corpo e al respiro sia possibile, abbiamo bisogno di saperci fidare del radicamento nell’esperienza che ci offre l’attenzione.

Un radicamento che possiamo coltivare anche al di fuori dei momenti di pratica, non permettendo che troppi stimoli ci sovraccarichino, che troppa frammentazione ci faccia coltivare la distrazione anziché la concentrazione. In questo modo la consapevolezza e l’attenzione avranno l’equilibrio che ci permetterà di andare in profondità, perché, senza attenzione, la nostra consapevolezza sarà superficiale e leggera, senza forma come l’acqua fuori da un contenitore.

Insieme hanno la profondità che ci permette di raggiungere la nostra saggezza.

Per trovare la nostra strada occorrerà prestare maggiore attenzione a questo momento, l’unico che ci consente di vivere, crescere, sentire e cambiare. Jon Kabat Zinn

Pratica di mindfulness: Il panorama della mente

© Nicoletta Cinotti 2016 Cambiare diventando se stessi

Foto di ©brookeshaden

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi, consapevolezza, corpo, emozioni, jon kabat zinn, Kabat Zinn, mente, mind, mindful, mindfulness, Nicoletta Cinotti, pensieri, pratica di mindfulness, psicoterapia di gruppo, respiro, ritiro di bioenergetica e mindfulness, ritiro di meditazione, silenzio, terapia di gruppo

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio