• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

La spirale della crescita

07/12/2019 by nicoletta cinotti

In un certo senso l’impresa terapeutica ha lo scopo di togliere la colpa e di restituire l’innocenza o la purezza. Da questo punto di vista noi terapeuti siamo come lo stregone e i nostri metodi hanno molto in comune con i suoi. Lo stregone riconosceva che gli spiriti maligni sono sentimenti malsani e che possono rendere malata una persona. Far venire alla luce questi sentimenti e scaricarli attraverso i riti dello sciamano liberava l’individuo e la comunità da una forza negativa che aveva turbato il loro benessere. In quanto terapeuti noi tentiamo di fare la stessa cosa (…) ma c’è una differenza fondamentale tra il problema che sta di fronte allo stregone e quello che deve affrontare il terapeuta moderno. Il primo aveva a che fare con una situazione acuta e attuale. Il terapeuta ha a che fare con un vecchio conflitto, così vecchio che si è strutturato nella personalità. La persona non è neanche consapevole del conflitto: è stato rimosso. La sua malattia è cronica. Non è neanche più consapevole del conflitto ma solo del fatto che non si sente bene.

Tutti i conflitti emotivi inconsci sono strutturati nel corpo sotto forma di tensioni muscolari croniche. Queste tensioni hanno un effetto sia qualitativo che quantitativo. Qualitativamente determinano come agiamo e come ci comportiamo, con quali sentimenti affrontiamo una situazione. Quantitativamente determinano con quanta sensibilità e intensità possiamo essere in una certa situazione. (…)

Attribuire queste emozioni all’esperienza passata è una spiegazione storica, non dinamica. Le sensazioni derivano direttamente dalle esperienze del presente: tuttavia queste esperienze sono condizionate dal passato nella misura in cui quest’ultimo si è strutturato nel modo di essere di un individuo. In questo modo il passato fa parte del presente. Quando un’esperienza presente è simile a un’esperienza del passato che non abbiamo mai analizzato, siamo nel ciclo della ripetizione (…). Un evento del presente riaprirà la ferita e farà rinascere un dolore vecchio e nuovo al tempo stesso. Questa è la spirale della crescita. © Alexander Lowen

© Nicoletta Cinotti per la Rubrica “Addomesticare pensieri selvatici”

https://www.nicolettacinotti.net/eventi/andare-oltre-la-paura-di-vivere/2020-01-19/

 

Archiviato in:Addomesticare pensieri selvatici, bioenergetica, gruppo

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio