• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Inclinare la mente al cuore

09/09/2022 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Quando iniziamo a portare la consapevolezza al corpo possono accadere molte cose: parti di noi che non sentivamo più iniziano nuovamente a parlare. Frammenti di ricordi riaffiorano. Aspetti che credevamo sepolti riemergono, a volte con piacere, a volte con sorpresa.

È frutto del riportare l’attenzione. Quando, dal vagare della nostra mente, riportiamo l’attenzione al respiro, ricordiamo la nostra capacità di essere attenti e concentrati. Quando riportiamo l’attenzione al cuore ricordiamo le tante emozioni che vengono sepolte nella velocità della nostra vita. Così possiamo scoprire che non ci sono solo le emozioni essenziali, quelle che proviamo ogni giorno: le emozioni difensive come la rabbia e la paura. Quelle affettive, come l’amicizia e l’amore.

Nelle pieghe del nostro cuore ne possiamo trovare tante altre: generosità, gratitudine, pazienza, timore, dignità, rispetto, saggezza, compassione, equanimità, gioia condivisa, gentilezza amorevole. All’inizio – proprio come accade quando cerchiamo la concentrazione e scopriamo di essere distratti – potremo rimanere sorpresi dalla loro assenza e dalla loro lontananza. Ma se iniziamo a sussurrare il loro nome, durante la pratica di meditazione, se iniziamo a inclinare la mente al cuore scopriremo che presto iniziano ad uscire, un po’ impolverate, dal loro ripostiglio. Si affacciano stupite che finalmente qualcuno le chiami, pronte a ritrovare il loro intatto splendore. Perché il cuore è come un lago: offre acqua a qualunque animale si avvicini per bere. Sta a noi scegliere se richiamare le bestie feroci o quelle gioiose.

Il segreto è permetterti di scoprire quanto l’aggrapparti a quello che vuoi nella tua vita non è altro che un processo di auto-tortura. Lascialo andare e permettiti di cadere apertamente e senza cautela nell’amore per la tua vita e per tutto quello che c’è in essa. Un partecipante ad un protocollo. Saki Santorelli

Pratica di mindfulness: Mindfulness ed emozioni

© Nicoletta Cinotti 2022 Mindfulness ed emozioni. Laboratorio di bioenergetica e self-compassion

 

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: Bioenergetica e Mindfulness, Centro Studi, classi d'esercizi. nicoletta cinotti, corpo, Kabat Zinn, lavorare con le emozioni, mindfulness, pratica di mindfulness, pratica formale, pratica informale, protocollo MBCT, protocollo mbsr

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio