Passiamo la vita ad imparare. Alcune cose le impariamo per ripetizione semplice e quotidiana. Altre perché abbiamo una motivazione interna, una spinta psicologica e biologica insieme. Ci ritroviamo a saperle fare e non sappiamo nemmeno perché. Alcune poi le impariamo a scuola.
Malgrado sia chiaro che siamo organizzati per imparare, non siamo esonerati dal provare turbamento quando ci accorgiamo di qualcosa che non va o di qualcosa che non sappiamo. Così spesso rispondiamo forzando noi stessi o gli altri, nella direzione desiderata. Cerchiamo strategie, soluzioni, piani. Convinti che spingere e forzare diminuisca il tempo necessario per cambiare e tornare al benessere desiderato.
Quella forzatura non serve. Produce solo resistenza e ribellione. Interferisce con la nostra spontanea capacità di crescita. Non cambieremo con la forza ma piuttosto permettendoci di essere toccati così profondamente da attivare le nostre risorse di crescita e autoregolazione naturali. Cambieremo permettendoci di imparare dall’esperienza fatta, non cercando di correggere o cancellare ciò che è già avvenuto.
Perché la nevrosi non guarisce spontaneamente come molte altre malattie? La risposta è che la nevrosi interferisce con il processo di guarigione. E’ come se continuassimo a togliere la crosta dalla ferita. Sono le difese e le resistenze che tengono viva la ferita. Questo è ciò che significa lottare contro il proprio destino. Lottare contro ciò che è già avvenuto. A. Lowen
Pratica del giorno: La consapevolezza del respiro
Vuoi una guida nella tua pratica? Destinazione mindfulness 56 giorni per la felicità acquistabile – come ebook cliccando sulle parole in azzurro, ti offre file audio, video ed esercizi, per camminare nella mindfulness
Eventi correlati
Se sei interessato a sperimentare la mindfulness ti segnalo i seguenti eventi:
Genova,9 Ottobre 2017 ore 20, Serata mindfulness: Il protocollo MBSR (Clicca sulle parole in grassetto per andare alla scheda evento). Il protocollo MBSR (Clicca sulle parole in grassetto per andare alla scheda evento) inizierà a Genova il 16 ottobre 2017 alle 19,30. Ci sarà anche una edizione a Chiavari
Sede di Genova: Via I. Frugoni 15/2
Sede di Chiavari: Via Martiri della liberazione 67/1
Lascia un commento