Piccola lista di idee regalo:
- una mattina a letto a leggere; 2. un caffè profumato e caldo; 3. i colori dell’alba; 4. I colori del tramonto; 5. Un abbraccio inaspettato; 6. Una telefonata affettuosa; 7. Perdere tempo insieme; 8. Sentire che il tempo perso insieme non è mai tempo perso; 9. Un libro che odora di carta; 10. Il gatto sul divano; 11. Il silenzio; 12. I pensieri che lasciano la morsa; 13. Aprire l’armadio e vedere che è in ordine; 14. Tuo figlio che ti ringrazia; 15. Ringraziare tuo figlio; 16. Finire qualcosa e gustare la soddisfazione del compito fatto; 17. Imparare qualcosa di nuovo; 18. Ricordare qualcosa di vecchio; 19. Guardare vecchie fotografie con affetto; 20. Scrivere senza una ragione precisa, solo per il piacere di scrivere; 21. Un quaderno nuovo che non mette ansia perché è troppo bello; 22. Un quaderno vecchio scritto fino alla fine; 23. Una penna che scorre; 24 un astuccio pieno di matite colorate.
Questo è il mio calendario dell’Avvento.
Un tempo di attesa in cui sentire che le cose si compiranno. Forse sorprendentemente.
Con tutto questo tentiamo di apportare equilibrio al momento presente, comprendendo che nella pazienza risiede la saggezza, sapendo che il futuro sarà determinato in gran parte da come siamo ora. Jon Kabat Zinn
Pratica di mindfulness: I suoni del silenzio (In questo file audio, il silenzio – accompagnato da sporadici suoni della campana – permette di esplorare una meditazione auto-condotta. Ad ogni suono possiamo scegliere se fermarci o continuare la pratica, per seguire e riconoscere il nostro silenzio e cogliere il rumore dei pensieri come parte – inevitabile – del processo che conduce al silenzio.)
© Nicoletta Cinotti 2015
Foto di ©byus71
Bella sorpresa aver scelto la mia foto!
Ciao Fabio,
proprio pochi giorni fa ho fatto un intervento e contribuito ad organizzare That’silence, una giornata di integrazione tra sordi e udenti. Una doppia coincidenza quindi!