• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Dove si attacca la mente? Cosa fa indietreggiare il cuore?

12/02/2018 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Ci sono poche cose che possiamo fare con le convinzioni: possiamo cambiarle solo dall’interno. Chi prova a contraddirci ottiene, in genere, una fiera resistenza. E una delle convinzioni più radicate è che amare sia facile ma il difficile sia trovare la persona giusta.

Io francamente invertirei i termini del discorso, direi che amare non è per niente facile. Ci ricorda il passato, ci mette in contatto con le nostre vulnerabilità, se troviamo la persona giusta siamo ansiosi perchè abbiamo paura di perderla. Troviamo quella sbagliata e siamo ansiosi di trovare quella giusta. In più, faccenda complicata, l’amore non si limita solo alle relazioni sentimentali: ci sono i figli, gli amici, i familiari, tutte gradazioni diverse dello stesso sentimento. E pochi strumenti per portare la consapevolezza in questo guazzabuglio.

Così, se pensate che il punto sia trovare la persona giusta potete smettere di leggere qui. Se invece, come me, pensate che amare sia uno sport parecchio complicato vi propongo un gioco. In genere quando amiamo una persona definiamo le regole dell’intimità in quel rapporto. Cosa ci fa sentire al sicuro e cosa ci fa sentire intimi. Magari non le diciamo a voce alta, però guardiamo come si comporta la persona per capire se rispetta le nostre regole di vicinanza e intimità. E questo, devo dire, lo facciamo proprio in tutte le relazioni, dal collega al vicino di casa. Detto questo possiamo vivere con una certa scomodità il nostro desiderio di autonomia.

Il gioco che vi propongo consiste in questo: provate a definire, per le vostre relazioni più importanti, le regole di indipendenza anziché quelle di intimità. E poi, una volta definite dentro di voi vedete se sono reciproche: se vi sembra tollerabile che anche l’altro faccia la stessa cosa. Se c’è tanta differenza tra il vostro bisogno di indipendenza e ciò che l’altro dovrebbe fare – ma soprattutto non dovrebbe fare – per sentirvi tranquilli, fate attenzione. Può darsi che siate disponibili ad accettare una perdita di libertà personale al solo scopo di controllare il vostro partner. Con il tempo questa perdita di libertà personale diventerà pesante e vi farà sentire che il vostro rapporto è soffocante. C’è un’alternativa: lasciate libero l’altro quanto volete essere liberi voi. Apre un sacco di spazio relazionale.

Siamo avvezzi a una forma di intimità costruita a partire dai contenuti delle nostre vite, le esperienze condivise. Abbiamo imparato a tesaurizzare, a bramare, questa intimità costruita. Eppure, non appena rilasciamo l’attaccamento, l’esperienza relazionale diventa molto immediata. Gregory Kramer

Pratica di mindfulness: Praticare Apri. Ti ricordo che alle 7.30 ci sarà la meditazione live sulla pagina FB, che potrai vedere, in differita, sull’homepage del sito

© Nicoletta Cinotti 2018 Il protocollo di Mindfulness interpersonale

Foto di © ♫ *janas65* ♫

Archiviato in:mindfulness continuum, mindfulness interpersonale Contrassegnato con: amore, consapevolezza, gregory kramer, mente, Nicoletta Cinotti, pratica di mindfulness, protocollo, protocollo di mindfulness interpersonale, relazioni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio