
Il perchè alcuni cibi siano così confortanti non è gran mistero. Il profumo di una pagnotta appena sfornata è paradisiaco per il nostro naso, un piatto di tagliolini in brodo scalda il corpo in una fredda giornata; una coppetta di gelato cremoso può rinfrescare il palato stimolando le papille gustative con la sua dolcezza.
Spesso si cerca conforto nel cibo perché esso è un modo di dare piacere ai sensi. Fortunatamente ci sono molti altri modi sani di aumentare la consapevolezza delle proprie sensazioni, in altre parole di migliorare la qualità di ciò che vediamo, udiamo, tocchiamo, gustiamo e annusiamo.
Ad esempio:
- Esponetevi alla luce solare: anche una mezz’oretta all’aperto, o dietro una finestra aperta stimola la produzione di serotonina, migliorando l’umore.
- Sorseggiate tè caldo o anche freddo: il tè è un composto che stimola i neurotrasmettitori e abbassa i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.
- Applicate un fazzoletto tiepido su occhi, piedi o sulla fronte. Questo calma il corpo ed è molto piacevole. Si può usare anche freddo quando il corpo ha voglia di essere rinfrescato.
- Avvolgetevi completamente in un plaid: oltre a scaldarvi, questo vi può far sentire anche piacevolmente protetti e confortati.
Da Susan Albers, “50 Modi per vincere la fame nervosa”
Lascia un commento