Spazio d’ascolto Skype: tempo per la Liguria
I recenti episodi alluvionali e le loro conseguenze – dirette o indirette – hanno colpito moltissime
persone e reso i trasporti complessi e, in alcuni casi, sconsigliabili. E’ nei momenti difficili però che abbiamo bisogno di sentire la solidarietà e l’ascolto degli altri.
Per questa ragione la Caritas Diocesana di Chiavari, in collaborazione con il
Centro Studi di Mindfulness e Bioenergetica, hanno attivato un servizio di consultazione psicologica Skype gratuito, a cui partecipano 5 psicoterapeuti.
La scelta è quella di offrire un servizio a domicilio semplice, svolto in orari flessibili, anche serali.
Per accedere è necessario inviare una mail a spazioskype@gmail.com. Tramite mail verrà fissato l’appuntamento skype. Nella mail specificare, oltre il nome e cognome e residenza, anche la fascia oraria preferita (Mattina – Pomeriggio – Sera)
Il servizio rimarrà attivo fino al 23 dicembre
Il progetto
Si è più forti tutti insieme. Un gruppo di psicoterapeuti ha scelto
di dedicare del tempo a tutte quelle persone che, a causa del disastro che ha colpito la regione
Liguria, abbiano bisogno di ascolto e condivisione e della propria paura, angoscia, rabbia e tutti le
altre emozioni difficili da gestire davanti a una catastrofe simile. Le sessioni di ascolto sono gratuite.
Meccanismo
Attraverso collegamenti audio e video le persone possono prenotare 30 minuti di conversazione
con uno degli psicoterapeuti aderenti al programma.
L’iniziativa ha finalità umanitarie e solidali, senza alcun fine di lucro o di ricerca scientifica ed è rivolta esclusivamente alle persone che risiedono nelle zone alluvionate.
E’ sufficiente avere un account skype e un dispositivo connesso ad internet: smarphone, tablet o
pc.
Finalità
Ascolto e condivisione, gestione delle emozioni, capacità di ritrovare energie e risorse per andare
avanti non sono facili da trovare in solitudine. L’iniziativa ha l’obiettivo di offrire un piccolo e
parziale sostegno in un momento in cui occorrono grandi energie fisiche ma altrettante psichiche.
Con il contributo di Allaman Allamani, Nicoletta Cinotti, Silvana Nozzolillo, Maurizio Tuccio, Rita Vaccari (in ordine
alfabetico)
© Caritas diocesana Chiavari ©Centro Studi Mindfulness e bioenergetica
Lascia un commento