• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Imparare a sentire: la cura del silenzio

27/04/2018 by nicoletta cinotti

Tutte le spiritualità e le filosofie sono concordi: imparare a sentire è la via della libertà. Cosa c’è di meglio, infatti, che diventare completamente liberi dalle proprie emozioni, conoscerle abbastanza da poter ritrovare una qualità d’essere? Perché isolandoci dal corpo, per abitudine o perché non abbiamo imparato a fare altrimenti, ci isoliamo anche da molte felicità: sentire la pioggia estiva sulla fronte, fare salti di gioia e scoprire fino a che punto quest’energia anima il nostro corpo, assaporare un piatto con gli occhi umidi di piacere, sentire il profumo di terra e humus entrarci nella pelle, stirarsi nell’erba come un gatto e poi camminare a quattro zampe per annusare le fragranze del prato (esercizio tuttavia sconsigliato in città, quantomeno in Francia, per via dello «stato di emergenza prolungato» e del controllo dello Stato sulle nostre piccole follie, senza contare le deiezioni canine).

Il corpo, dunque, favorisce l’accesso al piacere, e vi lascio tranquillamente fantasticare su tutte le implicazioni di questa frase. Ma non finisce qui: sembrerebbe che la presenza del corpo sia l’unica in grado di fonderci con il momento presente. Istante presente = corpo. Punto. Per vivere qui e ora bisogna vivere nelle sensazioni corporee in tempo reale. Uscire dal corpo, quindi, sarebbe come accettare di vivere altrove, nel virtuale, soli nei nostri mondi sublimati.

Una citazione tratta da “La cura del silenzio” di Kankyo Tannier per la Rubrica “Addomesticare pensieri selvatici”

Foto di ©masaaki-komori-588730-unsplash

Archiviato in:Addomesticare pensieri selvatici, ritiro

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio