• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Quando avviene il cambiamento?

16/04/2018 by nicoletta cinotti

Siamo molto legati alla visibilità: immaginiamo che siano vere solo le cose che vediamo e reali solo i cambiamenti che riconosciamo subito. Pensare che ci sia un tempo per la maturazione, per la fioritura, ci è abbastanza estraneo. Se non vediamo non crediamo, come San Tommaso. Eppure il cambiamento legato alla maturazione non avviene nel momento in cui facciamo un atto ma nella fase successiva, quando i segni del lavoro fatto hanno il tempo di radicarsi e di venir integrati.
Se andiamo in palestra il vero risultato non è quello visibile dopo una seduta di allenamento ma quello nello spazio tra un allenamento e l’altro.Se facciamo psicoterapia il vero lavoro è quello che avviene tra una seduta e l’altra, nella nostra vita quotidiana. Potremmo dire la stessa cosa per la pratica.

Il vero cambiamento della pratica non è quello che avviene quando siamo seduti sul cuscino, a lottare con i nostri pensieri e con la distrazione o con il torpore. Il vero cambiamento è nello spazio successivo. La pratica è il momento in cui mettiamo i semi; la vita è il momento in cui fioriscono, a volte inaspettatamente.

Se siamo troppo legati a ciò che è visibile finiamo per entrare in uno scoraggiamento che non rende onore al silenzioso lavoro di cambiamento che si sta strutturando dentro di noi. Forse direi di più: i cambiamenti repentini e immediatamente visibile sono quelli meno stabili. Ciò che cresce ha un ritmo impercettibile agli occhi e una qualità fuori controllo. Abbiamo bisogno di permettere anziché di forzare, perchè il cambiamento che desideriamo, fiorisca.

Tutto questo avviene nella pausa, nel riposo. Non nel momento dell’azione ma nel momento successivo. È allora, quando non facciamo nulla, che il vero lavoro si compie. Perchè è in quel momento che il nostro essere può prendere spazio e dispiegare la sua vera energia. È dalla notte che nasce il giorno e la sua chiarezza.

Se ogni giorno cade dentro ogni notte, c’è un pozzo dove la chiarità è rinchiusa. Bisogna sedersi sulla riva del pozzo dell’ombra a pescare luce caduta, con pazienza. Pablo Neruda

Pratica informale di mindfulness: Oggi onora la fine di ciò che fai con un respiro. Mandi una mail, fai un respiro di pausa. Rispondi al telefono fai un respiro di pausa. E così via perchè, come dice David Steindl-Rast quella breve pausa ha l’effetto di centrarti e decomprimere il tempo.

Pratica formale di mindfulness: Spazio di respiro di tre minuti    

© Nicoletta Cinotti 2018

https://www.nicolettacinotti.net/eventi/be-real-not-perfect-crescita-e-cambiamento/

Foto di arjan-de-jong-250545-unsplash

Archiviato in:mindfulness continuum, Protocollo MBSR

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio