
C’è un piccolo e prezioso libro che per tanto tempo ho tenuto nella tasca del mio cappotto. lo tiravo fuori e aprivo a caso, come faccio con i libri quando mi piacciono molto. Mi è stato regalato da una cara amica che mi regala sempre libri bellissimi e che mi insegna ad aprire la mente nel territorio della scrittura. Forse non sa quanto le sono grata.
Questo piccolo, grande libro si intitola “L’arte della scrittura”, di Lu Ji e vuole accompagnare il lettore nell’arte della scrittura attraverso un poema a metrica irregolare, un po’ alla Allen Ginsberg anche se lui è nato parecchio tempo prima!
Per scrivere lui suggerisce alcuni elementi e disegna un percorso in cui le parole ci servono per dissetare e nutrire:
- Riconoscere il primo impulso
- iniziare
- scegliere le parole
- fino a che la descrizione non porta un senso di soddisfazione
- scegliere il genere di scrittura adatto per l’espressione – lettera, memoriale, saggio, poesia, narrazione
- cercare l’armonia
- rivedere il testo.
Termina il suo poema, in XVI atti, con Conclusione
Considerare l’uso della parola scritta.
È indispensabile ad ogni principio
essa percorre infinite distanze,
e nulla al mondo può fermarla.
Attraversa i millenni
Osservandola da un lato,
ci chiarisce le leggi per il futuro.
La parola scritta ha salvato governi
dalla rovina, e diffonde la morale.
Con essa non esiste strada
troppo difficile da percorrere,
né idea troppo confusa
per essere ordinata.
essa scende come pioggia dalle nuvole;
rivivifica lo spirito vitale.
Incisa nel marmo e nel bronzo,
rende onore a ogni virtù.
Essa canta nel flauto e nelle corde,
ne ogni giorno ne esce rinnovata.Lu Ji
In effetti in questi giorni la potenza delle parole dette e scritte mi è apparsa in tutta la sua forza. così come mi è apparso necessario usarle con saggezza e consapevolezza. in fondo le parole possono colpire come pugni e chiudere la mente o aprire una visione più ampia e articolata: non sono mai neutre. Le parole diventano così espressione del modo di voler bene a chi ci è vicino ma anche a chi è lontano e sconosciuto.
Dedicata a tutti coloro che scrivono e danno notizie.
©www.nicolettacinotti.net per la Rubrica “Addomesticare pensieri selvatici”