• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

La tenerezza che sta dietro all’ostinazione

12/03/2021 by nicoletta cinotti

Ci sono sentimenti che portano all’ostinazione e l’amore è uno di questi. È difficile credere che un amore sia finito, che un’amicizia si sia rotta, senza speranza. Difficile credere che quello che era prima non possa continuare dopo. È in quel momento che diventiamo ostinati. Lo facciamo per due motivi. Per non vedere il nostro dolore e per non vedere la realtà. Come fanno i bambini piccoli che, quando chiudono gli occhi, sono convinti che non saranno visti.

Poi diventiamo grandi e capiamo che chiudere gli occhi non basta per nascondersi. Così come essere ostinati non basta per riavere quello che abbiamo perduto. Nemmeno tormentarsi serve. Per riavere quello che abbiamo perduto c’è una sola cosa che possiamo fare: consolare il pezzetto che è rimasto attaccato al desiderio, alla persona, alla relazione con la quale non abbiamo più la stessa possibilità di rapporto.

Questo non cambierà la realtà dei fatti ma ci renderà di nuovo interi: ammaccati ma interi. Poi, con il tempo quell’ammaccatura guarirà. E noi torneremo in possesso di tutta la tenerezza che l’ostinazione nasconde, tutta la tenerezza che l’ostinazione sacrifica. Torneremo ad essere come la spiaggia, che accoglie e lascia andare l’onda.

L’avevo detto, l’ostinazione è un male molto forte; si aggrappa al cervello e spezza il cuore. Di ostinazioni ce ne sono molte, ma quella dell’amore è la peggiore. Isabel Allende

Pratica di mindfulness: La meditazione del fiume

© Nicoletta Cinotti 2021 Reparenting ourselves

Archiviato in:mindfulness continuum, ritiro

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio