• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

La forza di volontà e le risposte a posteriori

09/01/2018 by nicoletta cinotti Lascia un commento

pontile con due bambini

Ci sono qualità che hanno molto impatto nella nostra vita: la volontà è una di queste. Abbiamo bisogno di essere determinati e di mantenere la rotta anche di fronte alle difficoltà ma, nello stesso tempo, abbiamo bisogno di saperci fermare al limite fisiologico che è sempre un limite personale.

Per la volontà questo diventa essenziale.

Se abbiamo bisogno di volontà per andare avanti abbiamo bisogno anche della saggezza di riconoscere quando fermarsi. Altrimenti la volontà diventa un’arma che usiamo contro di noi, per arrivare ad un fantomatico punto ideale anziché coltivare un obiettivo reale della nostra vita. Così la volontà diventa l’interlocutore del lasciar andare. Due facce della stessa medaglia: quella della saggezza

Se abbiamo bisogno di determinazione per migliorare certi aspetti del nostro carattere abbiamo anche bisogno di accettazione per non diventare perfezionisti: non tutto può essere cambiato e raramente sappiamo prima cosa è suscettibile di cambiamento. Ce lo dice la vita stessa con una risposta a posteriori. Così la volontà diventa l’interlocutore dell’accettazione. Due facce della stessa medaglia: la compassione

Quando manca la volontà rimproverarci non serve: serve cercare dov’è finita la nostra self compassion. Senza quello non potremo percorrere la strada della determinazione: avremo troppa paura del nostro giudice interiore.

Quando manca la volontà non serve nemmeno sforzarsi: dobbiamo cercare dove è finita la nostra saggezza. Quella che ci fa discriminare ciò che è davvero importante per noi. Senza saggezza non potremo andare da nessuna parte perchè sarà come muoversi senza direzione.

Alla fine ciò che davvero cura la forza di volontà, ciò che la mitiga e la rende un affilato strumento umano e un po’ divino è la gentilezza che ci fa riconoscere la grazia nei nostri errori, il tesoro nei nostri fallimenti, l’opportunità in ogni momento della nostra vita. A volte abbiamo solo bisogno di entrarci nella nostra vita, poi tutto il resto viene da sé.

Quando esercitiamo la compassione dobbiamo fare i conti con la paura del dolore. Ci vuole coraggio per essere compassionevoli: bisogna imparare a rilassarsi e ad avvicinarsi dolcemente verso ciò che ci spaventa. Pema Chodron

Pratica di mindfulness: Self compassion breathing

© Nicoletta Cinotti 2018 A scuola di grazia e non di perfezione

Foto di © Simo_SCRIC_Corrao Eagle Eye79

Archiviato in:mindfulness continuum

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio