
Quando sono state definiti le basi della comunicazione erano gli anni ’60, negli Stati Uniti. un gruppo di geni della psicologia, emigrati per sfuggire alle persecuzioni naziste diedero vita ad un profondo rinnovamento degli approcci clinici. Da allora molte cose sono state cambiate e tante altre sono ancora difficili da cambiare. Uno degli elementi basilare è che la comunicazione non è solo contenuto ma anche relazione e che il modo in cui disegniamo la relazione influenza grandemente anche come e quanto il contenuto viene accettato e compreso.
Sarebbe bello se ce ne ricordassimo quando litighiamo o abbiamo un problema con qualcuno. In quei casi tutta la nostra energia si sposta sull’espressione del contenuto e ci dimentichiamo che quel contenuto avrà più possibilità di essere compreso se la modalità relazionale – non verbale – di espressione verrà rispettata. Quello che accade quando la nostra attenzione è tutta sul contenuto è che affermiamo in modo non verbale che “Io vengo prima di tutto”. Invece le comunicazioni funzionano quando sappiamo dire che “Noi è più importante che Io”. È una piccola formula magica che solo la semplice genialità di Gregory Kramer ha saputo portare così chiaramente alla luce attraverso le linee guida del protocollo di Mindfulness Interpersonale. Niente poteva essere più ovvio eppure solo attraverso la delicatezza della pratica possiamo riuscire a fare questo delicato spostamento che “Io prima di tutto” e “Noi”. È la stessa cosa che avviene in psicoterapia. Il paziente – qualunque sia la difficoltà che porta – è convinto di essere solo. La guarigione avviene quando nel territorio del dolore abitiamo in due e questa coabitazione avviene se le nostre parole non turbano il silenzio da cui sono nate. Perchè il dolore grida ma dentro c’è sempre silenzio e solitudine. Un silenzio e una solitudine che aspettano una delicata compagnia.
Le comunicazioni diventano difficili quando le emozioni che proviamo non vengono rispettate. È proprio in quei momenti che avere una modalità mindful per affrontare efficacemente la comunicazione risulta più importante. Cinotti, Nicoletta. Amore, mindfulness e relazioni
Pratica del giorno: Mindfulness ed emozioni
© Nicoletta Cinotti 2021 Il protocollo di mindfulness interpersonale