
Quando ci vogliamo bene non è detto che sia facile capirsi. Anzi a volte proprio perché ci vogliamo bene è difficile capirsi davvero perché l’amore è una lingua. A volte una lin gua straniera.
Però è importante tenere conto che innamoramento e amore sono due linguaggi diversi e che se parliamo il lin guaggio dell’innamoramento quando siamo nella fase dell’amore (o viceversa parliamo quello dell’amore quando siamo nella fase dell’innamoramento) potremmo metterci nei guai.
Ma quali sono le differenze?
Il linguaggio dell’innamoramento è
- inclusivo
- vuole annullare le distanze
- tende alla fusionalità
- non è un linguaggio basato sull’Io ma sul Noi
- è un linguaggio che, in qualunque differenza vede l’assomiglianza a qualcosa di positivo
Il linguaggio dell’amore
- tollera la distanza e, a volte, la ricerca
- chiede di essere amat* perché diverso e non amat* perché uguale
- chiede riconoscimento, rispetto delle differenze
- chiede autonomia e fiducia
- chiede di essere un Io e dopo un noi
Fin qui tutto bene. Ma cosa succede se uno dei due desidera le parole dell’innamoramento e il partner è sul registro dell’amore? Ci sentiamo minacciati, molto più di quello che sarebbe necessario. Allora il primo punto in una relazione affettiva è chiedersi, di quale linguaggio ho bisogno in questo momento? La seconda domanda è, il fatto che non ci sia questo linguaggio è una minaccia alla relazione o è una semplice fase evolutiva?
Per strano che possa sembrare il linguaggio dell’innamoramento e dell’amore vale anche con i figli. Noi siamo innamorati dei figli fino a che non diventano adolescenti. A quel punto, quando loro manifestano e richiedono i loro diritti all’autonomia, ci sentiamo minacciati e li sentiamo in pericolo. Anche in quel caso domandarsi che parole usa il nostro linguaggio relazionale è utile. Anzi utilissimo!
Quando incontriamo qualcuno e ci innamoriamo, abbiamo l’impressione che tutto l’universo sia d’accordo.Paulo Coelho
Pratica di mindfulness: La canzone dell’imperfezione
© Nicoletta Cinotti 2021 Il protocollo MBCT