• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Il coraggio e la notte

19/09/2019 by nicoletta cinotti

Cosa facciamo quando attraversiamo la notte? Io nella notte corro. Corro più veloce possibile come se questo la facesse durare meno. Non è così. La notte ha una sua fine naturale nell’alba. Correre non serve. Eppure mi sembra che correndo tutto diventi più breve. Altre persone nella notte dormono. Stanno in un lieve o pesante torpore. È normale, direte voi: si deve dormire di notte. La notte di cui parlo però non è quella reale ma quella metaforica e in quella metaforica ci sono molte persone che vanno in letargo e aspettano il ritorno della primavera. Altre che, invece, lottano e si affannano come se non fossero certi di poter aspettare la fine della notte senza impegnarsi.

Per attraversare la notte è necessario avere coraggio. Ci sono diversi tipi di coraggio. C’è il coraggio del guerriero, il coraggio del cuore forte e il coraggio della vulnerabilità.

Il coraggio del guerriero appartiene a chi lotta, stringe i denti, corre rischi e corre per vincere la paura. Spesso il guerriero corre da solo: va troppo veloce per trovare una compagnia. A volte il coraggio del guerriero è troppo grande: più grande del pericolo che deve sconfiggere. A volte il guerriero, per vincere, dovrebbe perdere.

Il coraggio del cuore è quello che ci invita ad aprire le difese. Quando siamo in difficoltà, a volte proprio grazie alla difficoltà che stiamo attraversando, possiamo diventare più saggi, più compassionevoli. Possiamo avere un cuore così coraggioso da guardare il pericolo negli occhi senza temere, senza indugi. Può avere ancora più forza del coraggio del guerriero perché è un coraggio che non ammette fuga ma solo presenza.

Poi c’è il coraggio della vulnerabilità. Quando sappiamo che stiamo attraversando la notte e scegliamo di farlo nudi e crudi. Senza armature, senza maschere. È il coraggio di quando sappiamo che abbiamo paura. È il coraggio di essere sensibili. È il coraggio di amare e non c’è stato più vulnerabile dell’amore.

Amare non è dare ma essere aperti. Alexander Lowen

Pratica del giorno: Centering meditation

© Nicoletta Cinotti 2019

https://www.nicolettacinotti.net/eventi/un-cuore-coraggioso-ritiro-di-bioenergetica-e-self-compassion/

Archiviato in:bioenergetica, mindfulness continuum

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio