
Circle of Security Parenting: la sicurezza è una scelta
Il Circle of Security Parenting è un programma psico-educativo che risponde a esigenze concrete e a problemi quotidiani di molti genitori. A volte è facile sentirsi persi e senza indizi su cosa i propri bambini avrebbero bisogno da noi, questo intervento permette di dare un senso alle loro richieste, imparando a leggerle e capirle.
In un mondo pieno di strategie genitoriali all’ultimo grido, il Circle of Security Parenting si distingue perché:
- Si basa su 50 anni di ricerche sull’attaccamento e sulla relazione genitore-bambino;
- Traduce queste evidenze scientifiche in concetti semplici, anche attraverso l’uso di immagini e video;
- Quanto appreso nel percorso è direttamente spendibile nella relazione con i propri figli;
- I partecipanti sono invitati a riflettere sulle proprie relazioni come genitore e come figlio, attivando processi di pensiero ed emozioni (è ampiamente verificato come i processi di apprendimento siano più duraturi quando passano attraverso il coinvolgimento emotivo);
- Lo scopo non è quello di diventare “genitori perfetti” ma quello di imparare a leggere i bisogni del proprio bambino. Non si interviene sul comportamento genitoriale, si lavora per “ampliare” lo stato mentale del genitore, per permettergli di affrontare quei meccanismi difensivi che distorcono la capacità di riconoscere i segnali che il bambino invia sui propri bisogni e per modificare le strategie relazionali in modo da rispondervi in modo adeguato.
Imparare a riconoscere e soddisfare i bisogni dei vostri figli crea una sicurezza più duratura per loro e una maggior soddisfazione per voi!
L’obiettivo del COS-P è proprio questo: lavorare con i genitori per aiutarli a interagire positivamente con i propri figli e rafforzare una relazione che aiuti i bambini a interiorizzare un senso di sicurezza.
Le ricerche scientifiche, infatti, confermano ampiamente come l’instaurarsi di una relazione di attaccamento sicuro con i care-giver sia un fattore protettivo per il disagio psicologico e sia correlato con migliori competenze emotive, socio-relazionali e -persino- cognitive, nell’infanzia e nell’età adulta.
Il Circle of Security Parenting è un programma diffuso in tutto il mondo, utilizzato in senso preventivo e riparativo, poiché mira a promuovere il benessere dei bambini e dei propri genitori laddove ci siano delle difficoltà o dove ci sia semplicemente la voglia di crescere e riflettere sul proprio modo di fare il genitore.
Consiste in un percorso strutturato di 8 incontri (individuali, di coppia o di gruppo). Questo percorso mostra come ai caregiver possa essere insegnato a rinforzare i legami di attaccamento che facilitano uno sviluppo sano del bambino. Aiuta le mamme e i papà a rendersi protagonisti del loro essere genitori e mostra che “la sicurezza è una scelta”.
Conduce: Daniela Rosadini
Quando: da Giovedì 18 Ottobre a Giovedì 13 Dicembre dalle 18 alle 19.30 (Saltando Giovedì 1 Novembre)
Dove: Genova, Via Innocenzo Frugoni 15/2
Costo: € 260 se partecipano entrambi i genitori €200 per un solo genitore. Fattura sanitaria detraibile
© Daniela Rosadini
Foto di © juliane-liebermann-542688-unsplash
[…] La sicurezza è una scelta […]