
Credo che la disapprovazione sia difficile da tollerare per tutti e da qualsiasi persona. Ma è ancora più difficile tollerare di essere disapprovati da una persona che amiamo. Perché confondiamo amore con approvazione e associamo la disapprovazione al non amore. Come uscire da questa altalena infernale che ci rende alternativamente accondiscendenti e furiosi e insoddisfatti?
Possono esserci tante strade. Molto spesso usiamo la minimizzazione e ci diciamo che quella persona non ci interessa. Altre volte lasciamo scivolare come gocce di acqua sul vetro le critiche che abbiamo ricevuto.
La vera protezione credo che nasca dalla possibilità di sentire che la nostra amabilità non è intaccata da un giudizio. L’essere amabili arriva sul mondo insieme a noi e fa parte del nostro diritto di nascita. Alcune volte saremo approvati. Altre volte saremo disapprovati ma questo non cambia il fatto che siamo amabili.
L’unica cosa che cambia è che non possiamo pretendere di essere amati da chi vogliamo noi e come vogliamo noi. Ma possiamo fare scorta dell’amore che la vita mette a nostra disposizione a casaccio. Dietro ogni angolo, dietro ogni momento ci sono opportunità di amore. Solo che bisogna accettare la sorpresa e accettare di non avere il controllo della situazione. Tutto qui.
L’avevo detto, l’ostinazione è un male molto forte; si aggrappa al cervello e spezza il cuore. Di ostinazioni ce ne sono molte, ma quella dell’amore è la peggiore. Isabel Allende
Pratica del giorno: Cullare il cuore
© Nicoletta Cinotti 2022 Amore, mindfulness e relazioni. Qualità mindful per amare senza equivoci