• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

A meno che tu non sia un cane…

24/11/2021 by nicoletta cinotti

Apparentemente le persone accondiscendenti sono socievoli e disponibili, poco propense al conflitto. È piacevole stare con loro perché rendono le cose facili e sono accomodanti. Ma quello che fanno a sé stesse non è tanto simpatico e potremmo riassumerlo con due movimenti: da una parte si dissociano dalla rabbia che provano e la infilano nel posto più lontano che hanno. Un luogo interiore dove c’è una specie di magazzino di tutti i “no” che non hanno mai detto. Dall’altra mostrano la loro socievolezza al mondo ma è una socievolezza che non può avere profondità, altrimenti rischierebbero di far tornar fuori la rabbia accumulata.

Questi due movimenti hanno un costo: è faticoso allontanare sempre le proprie ragioni per metterle in cantina. È faticoso dare sempre una disponibilità al contatto anche quando non ne avremmo davvero voglia. Dobbiamo rendere il nostro contatto un po’ sfumato e ovattato perché vada bene per tutte le occasioni. Potremmo credere che questa sia accettazione ma non è accettazione: è costringersi all’accettazione, negando il diritto di sentire e  riconoscere quello che proviamo davvero.

Poi c’è il fattore tempo: perché tutto questo è come una bomba ad orologeria e prima o poi, magari per una ragione imprevista, tutto quello che era stato dissociato torna fuori ed esplode. E allora son dolori. Dolori per tutti. Per chi è stato accondiscendente e per chi credeva che fosse tutto a posto. Dolori anche per chi passava casualmente da lì. In una parola, quello che sembra facile, a volte non è davvero facile, a meno che tu non sia un cane…

Se puoi rimanere seduto tranquillo di fronte ad una cattiva notizia; se rimani perfettamente calmo nelle sorti finanziarie avverse; se puoi guardare ai meravigliosi viaggi dei tuoi vicini senza nemmeno una sfumatura di gelosia; se puoi mangiare felice tutto quello che ti viene messo nel piatto e trovare sempre soddisfazione per dove ti trovi: allora, probabilmente sei un cane. Jack Kornfield citato Chris Germer

Pratica di mindfulness: Esplorare rifiuto e accettazione

© Nicoletta Cinotti 2021 Il protocollo MBCT

Archiviato in:mindfulness, mindfulness continuum, Protocollo MBCT

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio