• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Uno stato di affettuosa curiosità

15/11/2016 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Alla fine è vero che cerchiamo una strada per relazionarci con le esperienze difficili e che nessuno ci ha insegnato come farlo. Abbiamo fatto quello che ci sembrava più intelligente: abbiamo pensato alle cose che non andavano per trovare una soluzione.

Incominciare a percorrere una strada diversa è davvero rivoluzionario: iniziare ad andare incontro alle sensazioni anzichè evitarle, fidarsi del corpo anziché affidarsi alla mente, aprire anzichè chiudere può sembrare un vero e proprio rischio. In fondo siamo abituati a capire le cose prima di farle e aprirsi alle difficoltà può sembrare incomprensibile.

Ecco quindi un paio di istruzioni per l’uso (perchè la pratica si articola in due fasi):

  1. Diventare consapevoli di ciò che è predominante nell’esperienza. Quindi se la nostra attenzione è continuamente trascinata in alcuni luoghi, pensieri o sensazioni notare che sta avvenendo questo. Non evitarlo, non scacciarlo, non giudicarlo. Questo è il primo passo.
  2. Portiamo la consapevolezza al modo in cui ci relazioniamo – nel corpo – con quello che sta avvenendo. Questo significa registare le esperienze, lasciando che siano come sono (senza correzioni o critiche mentali). Un lasciar essere l’esperienza così com’è senza reagire: solo conoscere. Questo è il secondo passo

Alla fine questa è la base che ci permette di passare da uno stato conflittuale (non dovrei sentirmi così) ad uno stato di affettuosa curiosità (come mi sento?)

Portare la consapevolezza sul corpo offre una strada alternativa per imparare a relazionarsi in modo diverso con le esperienze difficili. Segal, Teasdale, Williams

Pratica di mindfulness: Lavorare con le emozioni

© Nicoletta Cinotti 2016 Mindfulness e bioenergetica

Archiviato in:mindfulness continuum

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio