Ogni movimento del corpo dà origine sia a una sensazione fisica ed emotiva, che un pensiero.
A volte sono movimenti ampi, muscolari, a volte movimenti sottili, viscerali. Questo continuo movimento è simile al respiro del mare. Quel pulsare che cogliamo quando siamo immersi e galleggiamo nella sua vastità, ampia come un’onda che si infrange nell’infinito.
Le emozioni muscolari sono più evidenti, quelle viscerali scuotono la nostra anima.
Ecco perché ascoltare la voce del corpo è così importante: ci permette di cogliere il sorgere, realizzarsi, esprimersi della nostra vita, il suo pulsare e muoversi, immerso nel pulsare e muoversi delle cose del mondo.
Pratica del giorno: Jellyfish breathing
Lascia un commento