• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Lottare con la balena

23/03/2023 by nicoletta cinotti

Un mio amico medico mi ha raccontato che quando si rianima un paziente o si lotta per curarlo, si usa la metafora della balena. Un modo per parlare di come sta andando senza usare parole che potrebbero spaventare il paziente.

Così dicono “la balena tira forte” oppure “la balena ha lasciato la presa” o “attenzione alla coda della balena “ e altre frasi simili per dirsi cosa fare. La metafora però rende bene l’idea della fatica fisica e meta-fisica che si fa quando una persona che amiamo si ammala e “lottiamo “ contro la morte anche se sappiamo che prima o poi vincerà.

Lottiamo lo stesso. È la nostra “Metis” il nostro astuto istinto di sopravvivenza che vuole farcela. Rimane una grande stanchezza perché, anche se sapevamo, abbiamo lottato lo stesso. Non è possibile fare altrimenti: non avremmo stima di noi se ci arrendessimo senza lottare.

Dopo beviamo il lutto a sorsi. A volte piccoli, a volte grandi. Mai tutto insieme perché, se lo facessimo, la balena ingoierebbe anche noi. E in alcuni momenti possiamo addirittura desiderare che lo faccia, che ci porti via

Questo non vale solo per la morte fisica, che è la “grande morte”ma anche per le “piccole morti”: perdite, fallimenti, separazioni. Anche le piccole morti ci fanno lottare. E stancare tantissimo. Sappiamo che la fine è nota ma non possiamo rinunciare a lottare. E anche dopo che tutto è finito i ricordi, gli oggetti, tutto quello che ci circonda è pronto a farci riprendere la lotta. Mille volte riprendiamo a lottare e mille volte dobbiamo ricordarci che è solo la resa alla realtà che ci rende liberi

Lottiamo perché non vogliamo che vinca la balena. In quei momenti siamo, come Pinocchio, sull’orlo di una trasformazione. Sull’orlo della trasformazione che viene dopo una perdita. Così, in mezzo a quella grande stanchezza, può sembrarci che l’unica soluzione sia chiuderci. Un ritiro riparativo che è come quello della farfalla nel bozzolo prima della trasfprmazione. Il cambiamento sta bussando alla nostra porta con la mano della perdita. Perchè sappiamo che, dopo, non saremo comunque uguali a prima. Saremo diversi. Forse migliori, forse peggiori. In ogni caso diversi

© Nicoletta Cinotti 2023 Addomesticare pensieri selvatici

Archiviato in:Addomesticare pensieri selvatici

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio