
Cerco definizioni. Lo so che non sono stabili e, soprattutto, che cambiano a seconda della prospettiva con cui si guardano. Però le definizioni sono come i luoghi di una mappa: una volta che sai dove sei, puoi capire quanto sei lontana rispetto al luogo dove vuoi arrivare.
E anche quanta strada ti è necessario fare.
Cerco definizioni di famiglia. Lo so che inizio con una definizione difficile e molto in cambiamento. Partiamo dall’idea che la famiglia definisca un legame: è vero, anche se i rapporti diventano labili, all’interno di una famiglia hai dei gradi di parentela. Che vanno da strettissimi a molto lontani. La definizione “parenti alla lontana” era molto usata nella nostra famiglia. Vivendo in un paese piccolo con un po’ di fantasia eravamo tutti parenti alla lontana. Questo non risolveva il tema della definizione di famiglia però. Io volevo sapere quand’è che siamo una famiglia? Quando ci vogliamo bene? Perchè se questo è il metro possiamo essere famiglia anche con persone che non sono parenti nemmeno alla lontana.
Alla fine credo che famiglia sia il luogo dove impari la prima definizione dell’amore. Se ti va bene è una buona definizione, che farà da base sicura per tutta la tua vita. Se non ti va troppo bene tutta la vita cercherai di aggiungere i pezzi mancanti. E ti rimarrà la sensazione che qualcosa dell’inizio continui a condizionarti. Perchè iniziare bene è già metà dell’opera. Rimane il problema del legame. Sì perchè anche se non ti è andata bene l’esistenza della tua famiglia – sgarrupata, bislacca, irritante, distante che sia – rimane dentro come un nocciolo duro da cui sei partito e che misura la distanza che hai percorso.
Anche nell’amore. Quanto è cambiata la mia definizione di amore dagli inizi? Quanto sono diversa dal loro modo di amare? E quanto, per sapere se quello che provo è amore, parto da lì, dall’esperienza di amore e di non-amore che ho imparato in famiglia. Perché in famiglia non si impara solo l’amore ma anche il non-amore
A coloro che mi hanno fatto
io sono grazie a voi. E spero che, guardandoci
pensiate che i vostri sacrifici valevano la pena
Alle mie sorprendenti sorelle e fratello
in questo siamo insieme
voi definite l’amore. Rupi Kaur
Pratica di mindfulness: Ammorbidire il cuore
© Nicoletta Cinotti 2018
https://www.nicolettacinotti.net/training-internazionale-in-mindful-parenting-con-susan-bogels-3-8-marzo-2022/