• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

L’amore è una storia prima che un sentimento

30/12/2020 by nicoletta cinotti

A volte ci metto anni a capire cose semplici e banali. Ieri ho avuto un’improvvisa illuminazione che forse è di una sconcertante banalità. L’amore non è un sentimento ma una storia. Crediamo all’amore solo se la storia ci conferma quello che il sentimento dichiara. Altrimenti non ci crediamo e rimaniamo anche molto in dubbio sulla veridicità di quello che ci viene detto. Chi poi, a dispetto del suo comportamento, continua a dichiarare il suo amore è un sentimentale, una persona che ama l’idea dell’amore, dell’amicizia ma non ha un legame con noi ma con quel sentimento, che gli appartiene a prescindere da quanto riesca poi a metterlo in pratica.

In questo senso l’assenza – o la lontananza – non sono un vero problema se continuano a scrivere la storia della relazione. Così possono passare anni senza vedere una persona ma la relazione continua a crescere e a scrivere pagine e pagine. A volte continua a scrivere pagine anche dopo la morte. Ci sono amiche che ho perso negli anni e con le quali continua ad esserci una storia e altre, vive e vegete, con le quali non c’è più storia anche se potrei vederle in qualunque momento.

A questo punto vorrei proprio capire cosa interrompe il filo della storia. Non lo so ancora con chiarezza. A volte ci sono fatti che rompono il filo, gettando una luce sinistra su tutto quello che è stato scritto fino a quel momento. Altre volte, semplicemente, lo sguardo va in altre direzioni. Una cosa è certa. Perché la storia vada avanti abbiamo bisogno di scrivere non solo i fatti del quotidiano ma piccole o grandi rivelazioni dell’intimità, reciproche. Senza rivelazioni nessuna storia può davvero andare avanti. Dire la verità rimane un carburante necessario.A volte non diciamo la verità per paura che rompa la storia: sono le menzogne che rompono la storia. Ceh trasformano la storia in farsa.

Dire la verità è qualcosa di più grande che raccontare i fatti: è condividere il senso di quei fatti. Ti amo a scomparti e quando funzioni non può bastare per scrivere una storia.

non sei malato & infelice

sei solamente vivo & fino al collo. Margaret Atwood (con infinita gratitudine per Silvia Bre)

Pratica del giorno: La consapevolezza del respiro

© Nicoletta Cinotti 2020 Il protocollo di mindfulness interpersonale

Archiviato in:mindfulness, mindfulness continuum

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio