
Mi succede molto spesso di sentirmi dire dalle persone che hanno bisogno di capire prima le cose teoricamente per potersi fidare.In fondo anch’io cerco di lasciare sempre uno spazio per la comprensione anche teorica di quello che faccio e se mi succede qualcosa di nuovo non mi limito ad esplorarlo solo in pratica ma cerco di capirlo anche in teoria.
Però mi sono accorta che esiste anche una forma di pigrizia mentale – che apparentemente sembra una iperattività mentale – che riguarda il limitarsi a conoscere solo in teoria come se fosse sufficiente capire per cambiare. Non lo è: cambiamo attraverso la pratica. La teoria aiuta ma non fa miracoli. La pratica, invece, fa miracoli e la pratica passa sempre dall’esperienza e dal corpo. Immagina di studiare yoga senza fare mai un asana: sarebbe paradossale. Ma questo non è vero solo per lo yoga: è vero per tutto. La mindfulness è facilissima da comprendere. Volendo ha una teoria molto basilare ma quello che ci rende diversi è metterla in pratica.
Eppure soffriamo molto spesso di questa duplice forma di pigrizia: la pigrizia della teoria, che ci fa accontentare di aver capito qualcosa senza farci fare il passaggio verso la pratica e la pigrizia dell’occuparsi troppo con piccole cose che diventa una scusa per non avere il tempo di fare quelle davvero essenziali. Sono due pigrizie collegate. La prima forma di pigrizia ci lascia nella mente. La seconda forma di pigrizia ci disperde in attività poco significative.
Hanno entrambe una cura: fare un elenco delle priorità: è quello il momento benedetto in cui possiamo dirci la verità. Magari la verità del fatto che siamo dominati dall’aggrapparsi a ciò che è piacevole e dall’evitare quello che è spiacevole. Oppure dalla paura del cambiamento…chissà? Ma scrivere la nostra lista di priorità è davvero un ottimo modo per essere onesti di fronte alla nostra pigrizia.
La logica è una forma di pigrizia mentale. Marcello Marchesi
Pratica di mindfulness: Il panorama della mente
© Nicoletta Cinotti 2020 Reparenting ourselves
Photo by Vuk Vukovic on Unsplash