
Come nuvole che scivolano nell’acqua
i problemi mi fanno dimenticare
che sono trasparente
L’acqua riflette tutto quello che incontra. È un fatto talmente noto da indurci a pensare che l’acqua sia azzurra, mentre, in realtà, non ha colore. In modo assai sorprendente, pur essendo duttile e fluida, l’acqua – dell’oceano, di un lago o anche di una minuscola pozzanghera – rispecchia il mondo intero senza mai perdere la propria innata trasparenza.
Ovviamente per noi non è così facile: siamo emotivi e ci perdiamo di continuo nei riflessi di quel che sperimentiamo. Tuttavia la natura dell’acqua ci può aiutare a capire le nostre umanissime lotte.
Come per tanti di noi, per me tutto è iniziato in una famiglia in cui il mio compito era quello di fare da parafulmine per le tensioni di tutti (…)Ma l’acqua, la gloriosa acqua che sta ovunque mi ha insegnato che siamo ben altro che un riflesso, ben di più di ciò che amiamo. È questo il compito della compassione: abbracciare ogni cosa in modo limpido, senza imporre agli altri chi siamo ma anche senza perdere chi siamo. Di certo è un compito senza fine, quasi impossibile.Anche se non potremo mai essere trasparenti come l’acqua, aiuta a ricordarsi che i problemi reali che affrontiamo ogni giorno sono cose vive che ci tocca gestire ma non sono l’essenza della nostra vita. Sotto le nuvole, l’unico desiderio dell’acqua è continuare a scorrere: sotto le tensioni e i problemi, noi vogliamo solo abbracciare e intenerirsi. Mark Nepo
Dalla Rubrica Addomesticare pensieri selvatici ©www.nicolettacinotti.net
Photo by Alessandra Caretto on Unsplash