• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

La mancanza di rispetto

06/06/2016 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Non credo che ci siano interruttori della rabbia più efficaci della mancanza di rispetto. Basta una singola azione perché scatti la nostra reazione.

Ovviamente la finestra di tolleranza nei confronti della mancanza di rispetto è diversa da persona a persona. Tanto più abbiamo un senso esteso del nostro Sé, tanto più ci sembreranno tante le mancanze di rispetto. Perché quello che ci fa reagire è proprio una violazione del territorio intimo fatta senza tenere conto della nostra esistenza e delle nostre preferenze.

Se ci sentiamo importanti le mancanze di rispetto possono diventare molte e significative. Se ci sentiamo umili possiamo avere una tolleranza molto grande perché può sembrarci di non  avere particolare valore.

Alla fine però – quello che ci fa reagire – è sempre la stessa cosa: sentire che l’altro non ci considera e non ha cura di noi. Che anziché dirci mi importa di te, ho cura di te, ci dice, con le sue azioni, che non ha importanza quello che sentiamo. Che i suoi bisogni hanno più spazio e diritto dei nostri. È questa l’offesa della mancanza di rispetto: questo il motore della reazione. Perché cura e amore declinano lo stesso sostantivo: attenzione affettuosa. Non l’attenzione rigida della paura di sbagliare ma l’attenzione morbida che nasce dall’affetto. Senza quell’attenzione la parola amore diventa vuota.

Il bello è che anche noi possiamo darci quell’attenzione affettuosa. Il brutto è che anche noi possiamo mancarci di rispetto.

Pratica di mindfulness: Self compassion breathing

Musica del giorno: La cura

© Nicoletta Cinotti 2016 Le radici della felicità

Foto di ©liuliuba 69 poco presente…

Archiviato in:mindfulness continuum

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio