
Da un po’ di tempo sono molto più attenta ai colori. È iniziato quasi per gioco, con un esercizio per coltivare l’attenzione di Jan Chozen Bays. Lei suggerisce di scegliere un colore – io ho iniziato con il blu – e di riconoscere tutto quello che ha quel colore per un giorno, una settimana, un mese. Per un tempo a nostro piacimento. Così mi sono sorpresa a vedere il mondo molto più colorato di quello che credevo. Ho iniziato con il blu e poi il rosso, il giallo, il verde. Nel farlo ho scoperto una cosa banale: la natura non ha tinte unite mentre i nostri oggetti sono quasi tutti a tinte unite.
In seguito ho capito che è perché nella produzione industriale è molto più facile riprodurre una tinta unita che una sfumatura. Così mi sono accorta di quanta uniformità c’è nella nostra apparente diversità: stessi colori dei prodotti in vendita in una stagione, per esempio. Stesse forme a seconda del periodo. Forse sempre per la stessa ragione. In aggiunta a questo anche la frutta ha la stessa dimensione (ho scoperto che si dice”lo stesso calibro” come se fossero proiettili di un’arma da fuoco).
Così la nostra capacità di percepire si appiattisce su questa uniformità e ormai sto cercando solo i colori sfumati e mi accorgo quanto sono rari e preziosi. Il nostro cervello poi è abituato a considerare la difformità un segnale di pericolo. In questo universo uniforme, qualcosa di diverso può suscitare paura. Da una parte ci rassicuriamo con la uniformità e dall’altra tutta questa uniformità a cui ci stiamo abituando silenziosamente – spazzando via il lavoro unico degli artigiani – fa perdere la capacità di stare nella differenza senza avere paura.
Eppure è la possibilità di stare nella difformità che fa nascere la vera gentilezza. Buona giornata della gentilezza: che possa essere colorata come un prato di delizie!
…possa uno stormi di colori,
indaco, rosso, verde, azzurro e blu, giungere a risvegliare in te un prato di delizie…John O’ Donohue
Pratica informale di mindfulness: Oggi scegli un colore, un colore che ami o che odi: poco importa. Cercalo durante la giornata in tutto quello che vedi. Ti accorgerai – spesso con stupore – che il mondo è più colorato di quanto credevi. Questo è conoscere con stupore.Da “Mindfulness in cinque minuti. Pratiche informali di ordinaria felicità”
© Nicoletta Cinotti 2020 Gentilezza ovunque. Anche nel silenzio
https://www.nicolettacinotti.net/eventi/gentilezza-ovunque-anche-nel-silenzio/