La bellezza e la contrazione
I muscoli cronicamente tesi irrigidiscono il corpo e ne distruggono la grazia, bloccando il flusso di eccitazione. La muscolatura contratta in una parte qualsiasi del corpo ha l’effetto di limitare la respirazione, che non è completa se le onde respiratorie non attraversano tutto il corpo.
La tensione muscolare cronica, limitando la pienezza e la profondità del respiro, riducono anche l’energia della persona e ciò provoca una diminuzione della vivacità generale del corpo. Alexander Lowen
Pratica del giorno: La consapevolezza del respiro
© Nicoletta Cinotti 2014 Ammorbidire il cuore
Lascia un commento