• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Il mercatino dell’usato

13/07/2021 by nicoletta cinotti

Non lo so cosa cerco, una volta al mese, al mercatino dell’usato. Ci vado e so bene che non comprerò niente ma non resisto alla tentazione di andare. Non è il comprare che mi attira ma il cercare. E quella sensazione di trionfo che provo quando ho trovato qualcosa che mi sembra valga la pena. Una volta ho trovato un quadro che mi è sembrato bellissimo. Potevo essere io due secoli fa, vestita da Ottocento. Quando sono arrivata a casa la meraviglia che avevo trovato e provato ha preso tutto un’altro tenore. L’ho vista con gli occhi degli altri che la guardavano e si domandavano dove avrei appeso quella crosta.

Ho capito che quando vado al mercato ci vado spinta dalla nostalgia. Non è una nostalgia precisa, non cerco un oggetto definito, non sono nemmeno una collezionista – troppo faticoso collezionare qualcosa – la mia nostalgia è la nostalgia che provo quando non riesco a raggiungermi e penso che un oggetto mi possa aiutare a farlo. Forse il commercio si basa proprio su questo: sull’illusione che ci siano oggetti che ci permettono di diventare chi siamo. Li compriamo con quella speranza e poi, quando li portiamo a casa, ci accorgiamo che funzionano solo per poco. Che per raggiungerci ci vuole altro e che quella nostalgia che ci spinge a cercare senza scopo, è come la felicità senza motivo che abbiamo provato e vogliamo riassaggiare. Vogliamo essere felici senza motivo apparente se non quello di essersi raggiunti. E magari quando ci siamo raggiunti ci riposiamo per un po’, nonostante tutto non è male essere a casa.

La chiave per compiere un percorso sano è la capacità di riuscire a vivere nell’amore come àncora di salvataggio per l’esistenza. L’amore come “per favore, osiamo insieme essere qui, nonostante tutto”. Lezioni di meraviglia

Pratica di mindfulness: La meditazione del fiume

© Nicoletta Cinotti 2021 Mindfulness ed emozioni

Archiviato in:mindfulness continuum

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio