• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Guardarsi dall’interno, vedersi dall’esterno

18/09/2018 by nicoletta cinotti

Per molte persone è quasi automatico pensare a se stessi e vedere una specie di immagine di sé proiettata fuori. Come se vedessimo un piccolo noi incorporeo ma con le nostre sembianze, al quale parliamo, che sosteniamo o rimproveriamo a seconda delle situazioni. Per alcune persone questo è un modo per vedere le cose con maggior distacco e tenere così a freno le proprie emozioni.

La distanza con cui guardiamo a noi stessi non è però salutare. In quella distanza, infatti, perdiamo una delle capacità più importanti per la nostra vita emotiva. Perdiamo la capacità di consolarci. Una capacità che, per realizzarsi, ha bisogno di essere declinata attraverso il contatto e la vicinanza. Non possiamo vederci dall’esterno e capire di cosa abbiamo bisogno davvero, dal punto di vista emotivo, per andare avanti.

Usiamo il distacco e la distanza per non farsi trascinare dalle proprie emozioni ma non è l’unica strada. L’altra strada, offerta dalla pratica, è quella di non identificarsi con quello che accade ma considerarlo parte di una inevitabile alternanza di gioia e dolore. Non siamo colpevoli di chissà quale errore se le cose non vanno bene o non sono come avremmo voluto. Siamo semplicemente coinvolti in una vita in cui moltissimi fattori sono estranei al nostro controllo. In una parola non tutto dipende da noi e se guardiamo con distacco alla nostra vita perdiamo la possibilità di sentire e alimentiamo solo la possibilità di pensare. E a quel punto anche le soluzioni che possono venirci in mente sono solo ipotesi razionali private del nostro colore, sapore, odore. Private dei nostri reali limiti e delle nostre reali risorse.

Non vederti dall’esterno: guardati dall’interno e scoprirai che nessun dolore è eterno, proprio come nessuna gioia e che, in quel fluire, sta il ritmo, la pulsazione della nostra vita.

È a causa della natura impermanente del dolore che possiamo trasformarlo. È a causa della natura impermanente della felicità che dobbiamo coltivarla. Thich Nhat Hanh

Pratica di mindfulness: La meditazione della montagna

© Nicoletta Cinotti 2018 Il protocollo MBSR. Serata di presentazione gratuita a Genova 8 Ottobre 2018 alle 20 e Serata di presentazione gratuita a Chiavari 9 Ottobre alle 20

 

Archiviato in:mindfulness continuum

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio