• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Forza e debolezza

09/04/2020 by nicoletta cinotti

Forza e debolezza stanno, come rabbia e tristezza, coraggio e paura, in un continuo dialogo interiore. Vorremmo essere tutti forti e armati ma troppa forza non ci permetterebbe di vibrare di gioia, di sussultare di felicità, di cogliere i brividi di piacere che la vita ci offre.

Troppo tesi i muscoli dei forti per conoscere il vibrare della tenerezza che si accompagna alla gioia.

Allora per questa ragione ci venne data la possibilità di sperimentare – ognuno a proprio modo – il riverbero della debolezza. Così che ci fosse possibile sentire la commozione per quello che viviamo e lo stupore per quello che accade. Peccato che tanta apertura possa, a volte, spaventarci e farci tirare fuori riserve di difesa dai luoghi più nascosti.

Non è pericoloso essere deboli. È pericoloso non saper proteggere la propria debolezza e non aver la possibilità di provare, per la nostra debolezza, gratitudine. È proprio lì, nella parte debole che troviamo sufficiente energia vitale per continuare a crescere e cambiare. È proprio lì, nella nostra debolezza, che troviamo le riserve della tenerezza. È proprio lì, nella nostra debolezza che il coraggio ci corre in soccorso e ci prende in braccio per ricordarci che ogni passo va fatto tutti insieme. Tutte le parti di noi insieme. Non possiamo lasciare sulle porte di Troia nessuna parte di noi: tutte chiedono riscatto e soccorso.

Chi è tenero non vuole farcela a tutti i costi, vuole sentire come sta e sentire come stanno gli altri, è sorella e fratello, non è genitore, non è maestro. La tenerezza sa stare alla pari, fianco a fianco, non è frontale. Così raro oggi, che giri l’angolo e trovi un guru, ma devi girare tutto il mondo per trovare un amico sincero che pianga con te, rida con te e non ti voglia spiegare la vita e risolvere i suoi misteri.

Ecco la tenerezza trova misteri dove gli altri vedono problemi. Chandra Livia Candiani

Pratica del giorno: Self compassion breathing

© Pratiche informali di ordinaria felicità 3

Oggi alle 11 webinar gratuito per genitori. Puoi iscriverti qui!

Archiviato in:mindfulness, mindfulness continuum

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio