Dire la verità è qualcosa che insegniamo ai bambini fin da piccoli.
Dovremmo però dare qualche indicazione in più. Per esempio dovremmo specificare che la verità va detta in prima persona. E spesso invece taciamo la verità su di noi e diciamo quella che riguarda gli altri.
Dovremmo anche dire che, per essere sinceri, è necessario prima conoscere davvero la verità su di noi. E che la ricerca della nostra verità è una delle più nobili imprese che si possano compiere.
Un’impresa che vale una vita.
Per questo ci apriamo alla consapevolezza: per dire – e soprattutto per conoscere – la verità su di noi.
Pratica del giorno: La consapevolezza del respiro
Dire la verità del cuore significa dimorare nei pensieri e nei sentimenti prima di parlare. Domandarci come riverberano nel corpo e come si sviluppano mentre parliamo. Mindfulness significa cogliere le piccole avvisaglie che definiscono il potere della verità che sta per essere detta. Gregory Kramer
© Nicoletta Cinotti 2014 Ammorbidire il cuore
Lascia un commento