Le classi d’esercizi bioenergetici
Gli esercizi che vengono proposti nella classe intendono offrire, attraverso movimenti appropriati, un miglior contatto, una migliore consapevolezza delle proprie tensioni, al fine di attivare o ri-attivare, il naturale processo di scarica e autoregolazione.Questi esercizi non sono un sostituto della psicoterapia ma possono esserne una efficace integrazione e, che una persona sia o meno in terapia, accrescono la vitalità e la capacità di provare piacere, rendendo più profonda la respirazione, aumentando l’autoespressione e radicando saldamente nelle gambe e nel corpo.Nel corso della classe la persona può sperimentare uno stato crescente di vibrazione muscolare, un corpo sano, infatti, è un corpo in grado di vibrare attraverso la libertà delle onde respiratorie, circolatorie, peristaltiche.
La vibrazione è dovuta ad una carica energetica della muscolatura: l’obiettivo è di far continuare le vibrazioni come un fremito regolare e delicato man mano che cresce l’eccitazione e la tensione per aumentare la capacità di tolleranza dei sentimenti piacevoli e di quelli spiacevoli.
Il Grounding o il radicamento nella realtà
Avere grounding è un modo figurativo per dire che una persona è in contatto con la propria realtà interna ed esterna; implica che una persona abbassi il proprio centro di gravità in senso fisico ed emotivo, per poter essere più aderenti e rispettosi ai nostri bisogni fisici e alle nostre emozioni.
Nella nostra cultura tendiamo invece a identificarci con le funzioni cognitive e con la repressione e l’evitamento degli aspetti emotivi. In questo modo ci mettiamo in uno stato continuo di tensione, ponendoci obiettivi ideali e mettendoci inj uno stato di continua pressione per poterli raggiungere. Costruiamo cioè una situazione in cui sistematicamente ci sfidiamo e ci mettiamo sotto stress.
Classi d’Esercizi bioenergetici
CHIAVARI, 7 Incontri settimanali ogni martedì dalle 18,00 alle 19,00 seguiti da 15 minuti di consapevolezza del respiro
Inizio ciclo martedì 5 Maggio 2015
Centro Studi, Via Martiri della liberazione 67/1 tel 3482294869
Dott.ssa Nicoletta Cinotti
GENOVA, 7 Incontri settimanali ogni giovedì dalle 19,00 alle 20,00 seguiti da 15 minuti di consapevolezza del respiro
Inizio ciclo giovedì 7 Maggio 2015
Centro Studi, Via I. Frugoni 15/2 tel. 3482294869
Dott.ssa Nicoletta Cinotti
Vuoi partecipare? Compila il form sottostante!
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Lascia un commento