• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Capire come andrà a finire

22/02/2018 by nicoletta cinotti

Ieri sera avevo un incontro del protocollo di Mindfulness interpersonale e la linea guida era “Confida nell’emergere”.

Ho iniziato la pratica con la sensazione delle ossa smosse dal cambiamento di questi giorni: come se stessi attraversando una grande centrifuga in cui vanamente cerco di capire su quale spiaggia mi asciugherò. A dire la verità tutto il mio studiare, tutto l’esplorare ha un’unica spinta. Potrei intitolarla “Capire come andrà a finire” . Nei giorni peggiori è capire prima cosa succederà poi e magari pretendere pure che non sia necessario fare esperienza, forti dell’aver capito.

Così inizio ogni incontro del protocollo (di qualsiasi protocollo a dire la verità) cercando di essere ben preparata al tema dell’incontro. Con la sensazione – che forse non mi abbandonerà mai – di essere fondamentalmente impreparata alla vita stessa. Poi arrivano le persone – ognuna ha un diverso suono del campanello – e davvero non so cosa mi porteranno e nemmeno dove mi porteranno. E ogni volta, affidandomi a questa necessità di fluire vengo, stranamente, curata.

Così ho fatto una lista di quello che mi cura. È quello che mi ha curato ieri sera e potrebbe anche cambiare. Potrebbe anche essere la lista della gratitudine

  • non aggrapparmi a quello che non c’è
  • avere prima di tutto una relazione con me
  • non aver paura di provare dolore. non sarà quello la causa della mia morte
  • non aver paura di non capire quello che mi dicono. succede
  • riconoscere che il senso di solitudine è un disperato bisogno di intimità con me
  • scoprire che se ho la debolezza di cadere ho anche la forza di rialzarmi
  • accorgermi che la bellezza che vedo fuori è radicata in me
  • innamorarmi del silenzio
  • innamorarmi delle poche parole necessarie
  • lasciare che le parole splendano

Alla fine è andata bene, anche se non lo sapevo prima.

Essere teneri

è

essere potenti. Rupi Kaur

Pratica di mindfulness: Self compassion breathing (File audio)

© Nicoletta Cinotti 2018 A scuola di grazia e non di perfezione

Foto di © marta

Archiviato in:mindfulness, mindfulness continuum

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio