• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Avere una prospettiva

25/05/2019 by nicoletta cinotti

Conosciamo tutti il tipo: lei va alle feste dove non conosce nessuno e fa subito amicizia con dei perfetti sconosciuti. Lui non sa nemmeno cosa significhi essere di malumore. Lei riesce a mantenere un livello elevato di energia e di impegno anche nelle situazioni più stressanti. Per lui ogni occasione sociale è un piacere e non un tormento. Lei si sente sempre a suo agio con l’ambiente che la circonda. Persone così sembrano trovare sempre e comunque un motivo di speranza.Sono coloro che occupano l’estremo ottimistico, Positivo della dimensione Prospettiva. Costoro possiedono una capacità elevatissima di conservare le emozioni positive. È l’aspetto fondamentale della dimensione: questa non misura la capacità di provare gioia, ma quella di mantenerla viva.

All’altra estremità dello spettro ci sono le persone in cui la felicità tende a squagliarsi come un fiocco di neve al sole. Sono i cinici e i pessimisti che, se provano un sussulto iniziale di gioia o di orgoglio per un incontro o per un successo personale, non riescono a conservarlo nel tempo.Nel vostro Stile Emozionale la capacità di rimanere ottimisti e di conservare le emozioni positive nel tempo è l’unità di misura fondamentale della dimensione Prospettiva. Potreste considerarle il complemento della Resilienza, che indica quanto rapidamente vi riprendete dalle avversità.

Test

Potete però farvi un’idea dell’estremo verso cui tendete nella dimensione Prospettiva rispondendo «Vero» o «Falso» ai seguenti quesiti. Non rifletteteci troppo a lungo e non pensate a eccezioni o circostanze attenuanti; basatevi sulla prima impressione.

  • Quando vengo invitato a incontrare persone che non conosco, non la considero una seccatura, anzi sono ansioso di farlo, perché penso che conoscerle non sarà una perdita di tempo e che potrebbero nascere nuove amicizie.
  • Quando valuto un collega di lavoro, mi concentro sugli aspetti in cui dovrebbe migliorare e non sul suo rendimento complessivo.
  • Sono convinto che per me i prossimi dieci anni saranno migliori dei dieci appena trascorsi.
  • Sono terrorizzato all’idea di trasferirmi in un’altra città.
  • Quando la mattina mi accade qualcosa di inatteso e positivo –ad esempio una conversazione piacevole con uno sconosciuto –il mio buonumore svanisce in pochi minuti.
  • Se all’inizio di una festa mi diverto, le mie sensazioni positive tendono a durare per l’intera serata.
  • Trovo che gli scenari naturali più belli, come un tramonto mozzafiato, perdano rapidamente il loro fascino e diventino noiosi.
  • Quando mi sveglio la mattina, riesco a pensare a un’attività piacevole che ho programmato, e quel pensiero mi mette in uno stato di buonumore che dura per l’intera giornata.
  • Quando vado a un museo o assisto a un concerto, mi diverto molto nei primissimi minuti, ma il piacere si esaurisce presto.
  • Spesso, nelle giornate intense, ho la sensazione di riuscire a passare da un’attività all’altra senza stancarmi

Per valutare qual è la vostra posizione nella dimensione Prospettiva, attribuitevi un punto ogni volta che avete risposto «Vero» e zero punti ogni volta che avete risposto «Falso» ai quesiti 1, 3, 6, 8 e 10; un punto ogni volta che avete risposto «Falso» e zero punti ogni volta che avete risposto «Vero» ai quesiti 2, 4, 5, 7 e 9. Più è alto è il vostro punteggio, più siete vicini all’estremo Positivo della dimensione Prospettiva. Un punteggio superiore a sette corrisponde a un tipo Positivo, mentre un punteggio inferiore a tre indica un tipo Negativo. Richard Davidson, Sharon Begley

© www.nicolettacinotti.net per la Rubrica Addomesticare pensieri selvatici

Archiviato in:Addomesticare pensieri selvatici

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio