Ogni giorno facciamo delle scelte rispetto al cibo: cosa mangio a colazione? Brioche, yogurt o focaccia? Farlo con consapevolezza vuol dire usare i nostri sensi – tutti i nostri sensi – per scegliere cosa mangiare e come mangiarlo. Divorarlo in un boccone’ Al volo mentre stiamo lavorando? Oppure tranquillamente, in silenzio, gustando ogni boccone: il profumo, la consistenza, la qualità di ciò che stiamo mangiando?
Se ci focalizziamo solo sul cibo ci sarà molto più facile riconoscere il senso di sazietà. Per farlo lasciamoci guidare da una lista di affermazioni: buone per ogni fame!
Prima di mangiare prenditi uno spazio di respiro!


Le buone affermazioni
- Assaporo ogni boccone.
- Ascolto il corpo.
- Oggi mangio per nutrirmi.
- Osservo con piacere la tessitura di ogni cibo che mangio: forma, colore, qualità.
- Oggi scelgo di avere compassione nei miei confronti.
- Lascio che sia il corpo a guidare la consapevolezza del cibo.
- Quando sono sazio smetto di mangiare.
- Mangio bene per poter vivere bene.
- Apprezzo e ringrazio per questo cibo.
- Mi libero dalle vecchie abitudini che riguardano il cibo.
- Lascio andare il senso di colpa nei confronti del cibo.
- Con ogni boccone sento più energia.
- Faccio scelte efficaci rispetto al cibo.
- Mangio solo quando ho fame.
- Il cibo è la base per uno stile di vita sano.
- “In questo cibo vedo chiaramente come l’intero universo sostiene la nostra esistenza” Thich Nhat Hanh
Quale di queste affermazioni è più importante per te?
Vuoi condividere perché?
© destinazionemindfulness.com by Nicoletta Cinotti
“Apprezzo e ringrazio per questo cibo”
Questa e’ l’affermazione che riconosco più vicina al mio modo di rapportarmi al cibo
Apprezzare il cibo, un piacere quotidiano che è
anche una necessità per nutrire il corpo è sentirsi bene. Ringraziare alla fine del pasto o anche durante il pasto dopo ogni boccone e provare gratitudine verso la natura, includendo il lavoro
dell’ uomo, che ci sostiene ogni giorno.
A mio parere è fondamentale portare consapevolezza al momento dell’ acquisto dei prodotti e nella fase di preparazione del cibo
Non sarò uno chef ma un semplice piatto di pasta
riesco a prepararlo stando attento ai tempi di cottura e al condimento
Grazie, buon pomeriggio e….buona digestione vista l’ora!