Lo stress non succede in una notte: è una condizione cronica. È scatenato dal mancato raggiungimento delle nostre condizioni standard di sicurezza, approvazione o connessione sociale.
Gli effetti cronici dello stress sono insidiosi e vengono mantenuti dallo stile di vita: insonnia, caffeina, cibo di bassa qualità, alcool, abuso dei social media o uso sconsiderato dei farmaci.
Nel corpo lo stress ha una destinazione: quella infiammatoria. L’infiammazione infatti è la risposta del corpo, e del sistema immunitario, alle tossine e al sovraccarico. Lo stato infiammatorio spesso è uno dei responsabili delle più diffuse malattie come diabete, malattie cardiache, cancro, depressone, ansia. A volte basterebbe una pausa: lo spazio di respiro di tre minuti per abbassare il livello di stress.

Spazio di respiro di tre minuti
Da dove partire?
• Scegli una buona abitudine e portala avanti. Scegli una abitudine che è possibile modificare, se riesci a fare un piccolo cambiamento, avrai più fiducia nella possibilità di farne uno grande.
• Cerca di stare in buona compagnia. Scegli persone che possono sostenere la tua nuova abitudine salutare per condividere il tuo tempo libero.
• Quando sbaglierai – ed è inevitabile che succeda – cerca di guardare al tuo errore con compassione. Essere gentile con te stesso e trattarti come se fossi il tuo miglior amico è una strategia che funziona molto meglio e molto di più del rigore e della critica.
© destinazionemindfulness.com by Nicoletta Cinotti
Lascia un commento