• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

La flessibilità è nulla senza struttura

01/08/2014 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Essere flessibili, saper accogliere le sfide e i cambiamenti a cui siamo quotidianamente chiamati è ciò che ha permesso la nostra crescita e l’apprendimento nel corso della nostra vita. La flessibilità è una grande qualità che diventa un ostacolo se non è accompagnata da una struttura di personalità. In questi casi la flessibilità diventa accondiscendenza e tutti gli stimoli acquistano la forza di trascinarci.

Avere un eccesso di struttura diventa un problema però quando siamo chiamati al cambiamento e alla crescita. La struttura ci appesantisce e rende la nostra possibilità di trasformazione più rigida e meno adeguata alla sfida che ci troviamo davanti.

Questa tensione tra struttura e flessibilità non è casuale: è il frutto delle nostre difese che si organizzano attorno a due poli estremi. Da una parte l’accondiscendenza, dall’altra la ribellione. Da una parte la disorganizzazione, dall’altra la rigidità.

Questi aspetti non hanno solo un’espressione fisica ma anche mentale. Il vuoto, che pratichiamo con la mindfulness e con la bioenergetica, si colloca al cuore di questo nucleo primario e, goccia dopo goccia, riporta vitalità dove c’era stasi,  flessibilità dove c’era rigidità.

Il vuoto del tempo libero diventa prezioso per accordare, affinare e sintonizzare la musica della nostra autoregolazione.

“C’è un processo di cambiamento che avviene dall’interno, e non richiede sforzi coscienti. E’ chiamato crescita e migliora l’essere. Non è qualcosa che si può fare: quindi non è una funzione dell’Io, ma del corpo”. A. Lowen

Pratica del giorno: La consapevolezza del respiro

© Nicoletta Cinotti 2014 Mindfulness ed emozioni

Archiviato in:mindfulness

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio