L’analisi bioenergetica, nata come approccio individuale, negli anni si è strutturata, in modo significativo, come approccio di gruppo.
Il gruppo permette una nuova esperienza di sè in un contesto protetto da chiare regole di setting, una esperienza maggiormente aderente alla complessità della vita reale.
L’esperienza di gruppo è sia utilizzata nella prevenzione – la classe d’esercizi e il programma MBSR – che nella psicoterapia(pdf) e nella formazione.
Nel percorso della psicoterapia il gruppo diventa parte integrante del percorso terapeutico individuale.
La condivisione è lo strumento terapeutico principale del gruppo per questa ragione il rispetto reciproco ne è la naturale espressione.Il gruppo permette di apprendere dall’esperienza propria e altrui ma anche di riportare alla consapevolezza temi personali che rimarrebbero sommersi.
Lascia un commento