
Che il mondo dei bambini sia in continuo cambiamento, o forse meglio in continua trasformazione, non è una novità, anche se spesso noi adulti ce lo dimentichiamo.
Come forse ci siamo dimenticati che il nostro corpo è attivatore di consapevolezze e in un mondo pieno di stimoli, anche il nostro corpo, e quello dei nostri bambini, è bombardato da numerosi e veloci input e il corpo “intelligente” li registra, li incarna!
Ecco che si entra così in un ritmo veloce, in un pensiero veloce, in un corpo che non riesce a fermarsi, in adulti e bambini che faticano ad ascoltare!
Come aiutarci e aiutare i bambini a stare nel corpo, ad ascoltare e a fermarci? Entrando in un ritmo.
L’esperienza di DanzaMovimentoTerapia offre al bambino/a la consapevolezza del suo ritmo attraverso il movimento e la corporeità; ma cosa è la DanzaMovimentoterapia? E’ una suggestiva possibilità di positiva ricerca del benessere e di evoluzione personale, che si collega idealmente ad antiche tradizioni nelle quali la danza era un mezzo fondamentale nelle pratiche di guarigione, e che si fonda su una delle caratteristiche dell’essere umano: il movimento.
Noi siamo movimento fin dalla settima settimana di vita nel grembo materno!
Non potremo pensare di fermaci se non abbiamo prima la consapevolezza del nostro movimento!
Ecco il legame con la mindfulness, con i bambini e con il corpo!
L’esperienza di DanzaMovimentoTerapia offre al bambino/a la consapevolezza del suo ritmo, L’esperienza di tecniche Mindfulness permette al bambino/a di arrivare a momenti di consapevolezza e rilassamento (fermando il corpo e tranquillizzando la mente)!
©Elena Fossati
Dott.a in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, iscr. reg. AITERP n. 1414 Master in “Sistemi sanitari medicine tradizionali e non convenzionali”
DanzaMovimentoTerapeuta APID, iscr. reg. n. 51/2000 Socia Associazione Onlus Medicina Centrata sulla Persona, Ente Morale Docente a contratto università Milano Bicocca Coordinatrice “Lo Spazio” www.lospazio.org