• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Preferire, voce del verbo scegliere, infinito del verbo essere

04/07/2017 by nicoletta cinotti Lascia un commento

A volte mi sembra che le cose che non mi piacciono mi fanno andare via e quelle che mi piacciono mi fanno tornare. Come se la presenza fosse legata ad una lista di preferenze, come quelle che usava la Szymborska, nella sua poesia. Come se le preferenze fossero un campanello, una sveglia. così da rimanere presente. Svegliata come da un suono. Forse, in fondo, la presenza non è altro che una lista, lunga di preferenze che ci permette di accorgerci quando andiamo via.

Se faccio una lista è come se, nello stesso momento, potessi essere presente sia per quello che mi piace che per quello che non mi piace. Questa è la mia lista. Oggi potresti fare la tua.

Preferisco il cinema alla televisione.
Preferisco l’estate all’inverno.
Preferisco la luce al buio.
Preferisco essere sana però ogni tanto mi ammalo.
Preferisco voler bene a delle persone precise invece che a tutta l’umanità indistinta..
Preferisco i gatti.
Preferisco meditare insieme che da sola.
Preferisco stare zitta che parlare a vuoto.
Preferisco le persone diverse da quelle normali.
Preferisco le cose a rovescio che quelle dritte.
Preferisco le strade di montagna con le curve alle autostrade.
Preferisco svegliarmi e cercare mio marito che continuare a dormire
Preferisco il ridicolo di leggere delle poesie
al ridicolo di non leggerne.
Preferisco festeggiare i giorni normali che quelli speciali perché ce ne sono di più.
Preferisco qualche guaio ogni tanto alla noia.
Preferisco leggere selvaggiamente che ordinatamente.
Preferisco la cultura quotidiana a quella dei convegni.
Preferisco ridere quando curo perché una risata non ha mai fatto male a nessuno
Preferisco annoiarmi da sola che in compagnia.
Preferisco camminare che correre.
Preferisco correre che stare ferma.
Preferisco la verità a qualsiasi bugia.
Preferisco lasciare qualche segreto.
Preferisco crescere che invecchiare.

Pratica di mindfulness: Esplorare rifiuto e accettazione 
© Nicoletta Cinotti 2017 Verso un’accettazione radicale

 

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: accettazione, accettazione radicale, crescere, Nicoletta Cinotti, poesia, pratica di mindfulness, presente, ritiri di mindfulness e bioenergetica, ritiro di bioenergetica e mindfulness, ritiro di meditazione, ritiro di mindfulness, ritiro giaiette, scrivere la mente

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio