
Quante volte diciamo che abbiamo bisogno di prenderci una pausa ma non ne abbiamo il tempo? Con la mindfulness fare una pausa non è questione di tempo ma di consapevolezza. È qualcosa che non richiede solo pratica formale ma che può entrare negli spazi delle nostre giornate, in qualsiasi momento. Possiamo praticare pausa guidando o prendendo la metropolitana. Possiamo praticare pausa tornando al corpo durante le azioni della nostra giornata. Perchè praticare pausa vuole semplicemente dire uscire dal pilota automatico e tornare alla mente del principiante che vede tutto come se fosse la prima volta.
Praticare pausa non ci chiede di cambiare la nostra agenda ma di cambiare il modo di stare nella nostra vita. Passo dopo passo. Momento dopo momento.
In questo workshop daremo spazio al corpo perché la nostra capacità di fare pausa non sia offuscata dalle tensioni e la pratica di mindfulness – individuale e interpersonale – verrà sostenuta dal lavoro corporeo bioenergetico.
Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si era visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l’ombra che non c’era. Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre. Il viaggiatore ritorna subito. Josè Saramago
Ti aspetto a Semplicemente Spazio, Via San Calocero 3, Milano sabato 1 Aprile, dalle 10 alle 14.
con Nicoletta Cinotti €70 con fattura sanitaria
Lascia un commento