• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Limiti, confini e qualche nota sulla disciplna

08/08/2016 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Non ricordo esattamente dove ho letto una frase attribuita al Dalai Lama che sottolineava quanto sia difficile – se non impossibile – dare una disciplina ad una persona. La disciplina, diceva, dobbiamo darcela noi. Possiamo facilitare questo aspetto ma non possiamo imporlo perché sarebbe usare una forma di potere. Che potrebbe sfociare nella violenza.

Questa frase mi ha tanto colpito che ho continuato a tenerla con me, perché tenderei a disciplinare. A mettere ordine. A mettere limiti e confini. Come se il disordine, la mancanza di struttura fosse ammissibile solo nelle transizioni. Poi un giorno mi sono accorta che la transizione è molto lunga. Da un certo punto di vista siamo sempre in una transizione, in un cambiamento, in un passaggio.

E, soprattutto, mi sono accorta che dare dei limiti agli altri è frustrante. E pericoloso. Perché è qui che inizia la dipendenza: dal dare regole, limiti e confini. Dal dare forma e struttura. Così ho iniziato a guardare le cose da un altra prospettiva: non voglio dare limiti ma desidero rispettare i miei confini.

I confini di quello che sento di poter fare, di quello che sento di poter essere. I confini non sono barriere. Sono linee del cuore in movimento continuo, come le onde del mare.

Possono portarci così vicino e in intimità che quasi ci confondiamo e poi spingerci lontani. Ma non è qualcosa che io faccio a te. È qualcosa che dice dove sono e dove mi puoi trovare. Qui. Adesso. Ora.

Pratica di mindfulness: I suoni del silenzio

© Nicoletta Cinotti 2016 Le radici della felicità

Foto di © Federico Montaldo

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi, blog nicoletta cinotti, cambiamento, cinotti nicoletta, dare, felicità, mente, mind, mindful, mindfulness, Nicoletta Cinotti, pratica di mindfulness, pratiche di mindfulness, ritiri, ritiri di mindfulness, ritiri di mindfulness e bioenergetica, ritiro, ritiro di bioenergetica e mindfulness, ritiro di meditazione, ritiro di mindfulness, silenzio

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio